OBJ_BUCH-296-002.book Page 31 Wednesday, February 10, 2010 9:22 AM
utilizzato effettivamente. Questo può ridurre chiara-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero peri-
odo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la pro-
tezione dell'operatore dall'effetto delle vibrazioni
come p.es.: manutenzione dell'elettroutensile e degli
accessori, mani calde, organizzazione dello svolgi-
mento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo
che il prodotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme
alle seguenti normative ed ai relativi documenti:
EN 60745 in base alle prescrizioni delle direttive
2004/108/CE, 2006/42/CE.
Fascicolo tecnico presso:
Berner AG, Bernerstr. 6, D-74653 Künzelsau
Künzelsau, il 02.02.2010
Jörn Werner
Ulrich Lindner
CEO
COO
02.02.2010, Berner GmbH; Bernerstraße 6;
D-74653 Künzelsau
Montaggio
Cambio degli utensili (vedi figura A)
Prima di qualunque intervento sull'elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Tirare la boccola di profondità 4 in avanti. Estrarre il bit
cacciavite 1. Se necessario, è anche possibile
estrarre e cambiare il portabit universale 10.
Una volta eseguito il cambio dell'utensile, inserire di
nuovo la boccola di profondità 4.
Uso
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell'elettroutensile. Gli
elettroutensili con l'indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
2 609 932 732 • 10.2.10
Impostazione del senso di rotazione
Con il commutatore del senso di rotazione 8 è possi-
bile modificare il senso di rotazione dell'elettrouten-
sile. Comunque, ciò non è possibile quando
l'interruttore di avvio/arresto 7 è premuto.
Rotazione destrorsa: Per avvitare viti, premere
completamente il commutatore del senso di rotazione
8 verso sinistra fino alla battuta di arresto.
Rotazione sinistrorsa: Per svitare viti, premere
completamente il commutatore del senso di rotazione
8 verso destra fino alla battuta di arresto.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore
di avvio/arresto 7 e tenerlo premuto.
Per fissare in posizione l'interruttore di avvio/arre-
sto premuto 7 premere il tasto di bloccaggio 6.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo
l'interruttore di avvio/arresto 7 oppure se è bloccato
con il tasto di bloccaggio 6, premere brevemente
l'interruttore di avvio/arresto 7 e rilasciarlo di nuovo.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell'elettroutensile in
funzione operando con la pressione che si esercita
sull'interruttore avvio/arresto 7.
Esercitando una leggera pressione sull'interruttore di
avvio/arresto 7 si ha una velocità bassa. Aumentando
la pressione si aumenta la velocità.
Registrazione della profondità di avvitamento
(vedi figura B)
Tramite la boccola di regolazione 3 è possibile prese-
lezionare la profondità di avvitamento della testa della
vite nel pezzo in lavorazione eseguendo 8 scatti per
ogni giro. Ogni livello corrisponde ad una modifica
della profondità di avvitamento pari a 0,25 mm.
Ruotando la boccola di regolazione 3 in senso orario
si ha una maggiore profondità di avvitamento, ruo-
tando in senso antiorario si ha una minore profondità
di avvitamento.
Il modo migliore per determinare la regolazione neces-
saria è quello di eseguire delle prove di avvitamento.
Indicazioni operative
Applicare l'elettroutensile sulla vite soltanto
quando è spento. Utensili accessori in rotazione
possono scivolare.
Avvicinare la vite al bit cacciavite 1. La vite viene
tenuta tramite la forza magnetica di ritenzione del por-
tabit universale 10. Premere la punta della vite con
forza contro il materiale da avvitare fino a quando la
boccola di profondità 4 arriva a poggiare sul pezzo in
lavorazione.
Italiano | 31