Togliere dal supporto a colonna un'unità ausiliaria di ca-
rotaggio non collegata, oppure collegarla alla carotatrice.
6.1 Funzionamento
Nella modalità Cut Assist inizia l'avanzamento della co-
rona di perforazione fino alla superficie dell'oggetto da
carotare. La corona di perforazione non ruota. Non ap-
pena la corona di perforazione tocca la superficie, la
corona di perforazione viene leggermente ritratta. La co-
rona di perforazione inizia a ruotare lentamente a velocità
di avviamento. Il sistema eroga il flusso d'acqua e inizia a
carotare a basso regime fino a raggiungere la profondità
di inizio carotaggio.
Una volta raggiunta la profondità di inizio carotaggio, il
sistema lavora con potenza e regime ottimali. Quando
la corona di perforazione tocca l'armatura, si attiva la
funzione "Iron Boost", con cui viene adattata la potenza
per tagliare l'armatura. Le armature sottili potrebbero
non essere riconosciute dall'unità ausiliaria di carotaggio,
in questo caso la funzione "Iron Boost" non verrebbe
attivata. Questo incide sulla potenza di foratura soltanto
minimamente.
Durante il carotaggio di fori ciechi, l'unità ausiliaria di
carotaggio si arresta non appena la slitta incontra l'astina
di profondità.
NOTA
In caso di carotaggi senza l'uso di riscontro di profondità,
la corona a forare viene spinta fuori a circa 3 cm sopra il
punto di carotaggio.
Alla fine del carotaggio, la corona viene ritratta in modo
tale che rimanga nel foro e il flusso d'acqua viene disat-
tivato.
6.2 Carotaggio in modalità Cut Assist
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni per la rotazione del volantino di avan-
zamento! Rimuovere il volantino di avanzamento dalla
slitta prima di avviare un carotaggio con Cut Assist.
NOTA
Se nella modalità Cut Assist sulla carotatrice viene pre-
muto il tasto Iron Boost, si disattiva l'adattamento au-
tomatico della potenza al contatto con l'armatura. Di
conseguenza, fino alla fine del processo di carotaggio la
7 Smontaggio, trasporto e magazzinaggio
7.1 Smontare l'unità ausiliaria di carotaggio 4
L'unità ausiliaria di carotaggio può essere smontata indi-
pendentemente dalla carotatrice.
Come smontare l'unità ausiliaria di carotaggio:
potenza deve essere controllata manualmente in caso di
contatto con l'armatura.
Per il carotaggio automatico con Cut Assist:
1.
Con il tasto per la modalità manuale, azionare il
flusso d'acqua e attendere che fuoriesca acqua
dalla corona.
2.
Attivare la modalità Cut Assist.
3.
In caso di necessità, regolare la potenza premendo
il tasto Cut Assist.
NOTA Per controllare la potenza, vedere il paragrafo
sugli elementi di comando e visualizzazione.
4.
Avviare il processo di carotaggio come descritto nel
manuale d'istruzioni della carotatrice.
5.
Terminare il processo di carotaggio come descritto
nel manuale d'istruzioni della carotatrice.
6.3 Carotaggio in modalità manuale
1.
Nell'unità ausiliaria di carotaggio, premere il tasto
per la modalità manuale.
Questo eroga il flusso d'acqua, ovvero l'acqua con-
vogliata fluisce nel circuito di raffreddamento del
sistema di carotaggio e fuoriesce sulla corona di
perforazione.
2.
Eseguire il carotaggio manuale come descritto nel
manuale d'istruzioni della carotatrice.
6.4 Pause di lavoro e deposito dell'attrezzo in caso
di basse temperature
PERICOLO
A temperature inferiori a 4°C (39°F), prima delle pause
di lavoro occorre sfiatare l'acqua dal circuito per più di
un'ora, mentre prima del magazzinaggio deve essere
espulsa dal circuito tramite aria compressa.
Per svuotare il circuito dell'acqua, è necessario che la
carotatrice sia collegata alla corrente e all'unità ausiliaria
di carotaggio.
1.
Scollegare l'alimentazione acqua dall'unità ausiliaria
di carotaggio.
2.
Aprire la regolazione dell'acqua sulla carotatrice.
3.
Posizionare la valvola a 3 vie sulla carotatrice su
"Carotaggio a umido".
4.
Sull'unità ausiliaria di carotaggio, attivare la modalità
manuale per azionare il flusso d'acqua.
5.
Con l'aria compressa (max. 3 bar), fare sfiatare
l'acqua dal circuito.
1.
Allentare le coperture di protezione incastrate dal
cavo di collegamento e dalla boccola di collega-
mento.
it
45