4.3
Pulizia
4.3.1 Rivestimenti
I
Attenersi a quanto riportato di seguito per la pulizia della copertura:
4.3.2 Parti in plastica
Per pulire tutte le parti in plastica della carrozzina, utilizzare detergenti per plastica
disponibili in commercio. Utilizzare solo una spazzola o una spugna morbida.
Ad esempio le parti in plastica sono i braccioli, i poggiapiedi, le maniglie, gli
pneumatici, ecc. .
4.3.3 Rivestimento
La qualità elevata del trattamento superficiale garantisce una protezione ottimale
contro la corrosione. Se il rivestimento esterno è danneggiato da rigature o in altri
modi, far riparare la superficie dal rivenditore.
Durante la pulizia, utilizzare solo acqua tiepida e detergenti per uso domestico, con
spazzole e panni morbidi. Non far entrare umidità all'interno dei tubi.
Per la pulizia iniziale delle parti zincate utilizzare un panno asciutto. È possibile
rimuovere lo sporco ostinato utilizzando un lucidante apposito per lo zinco
disponibile in commercio.
Pulire le coperture con un panno inumidito di acqua calda. Non bagnare
eccessivamente la copertura.
Utilizzare un detergente delicato disponibile in commercio per rimuovere lo
sporco ostinato.
Eliminare le macchie con una spugna o una spazzola morbida.
Non utilizzare detergenti aggressivi, ad esempio solventi, né spazzole dure.
Non pulire con dispositivi a vapore e/o a pressione.
Pagina 23
V200
Maggio 2010