11278 sulla scelta dei materiali, comunque il tutto realizzato da personale o ditte specializzate secondo
UNI 10683:2012.
• Il collegamento tra l'apparecchio e la canna fumaria deve essere breve onde favorire il tiraggio ed
evitare la formazione di condensa nelle tubazioni.
• Il canale da fumo deve essere uguale o maggiore a quello del tronchetto di scarico (Ø 80 mm).
• Alcuni modelli di stufe hanno lo scarico laterale e/o posteriore. Accertarsi che lo scarico inutilizzato
venga chiuso con il tappo in dotazione.
TIPO DI IMPIANTO
Lunghezza minima verticale
Lunghezza massima (con 1 raccordo)
Lunghezza massima (con 3 raccordi)
Numero massimo di raccordi
Tratti orizzontali (pendenza minima 3%)
Installazione ad altitudine sopra i 1200 metri s.l.m.
• Usare tubo in lamiera specifico ad uso fumisteria di Ø80 mm o Ø100 mm a seconda della tipologia
dell'impianto, con guarnizioni siliconiche.
• È vietato l'impiego di tubi metallici flessibili, in fibrocemento o di alluminio.
• Per i cambi di direzione è obbligatorio utilizzare sempre un raccordo (con angolo > di 90°) con tappo di
ispezione il quale permette una facile pulizia periodica delle tubature.
• Accertarsi sempre che dopo la pulizia i tappi di ispezione vengano richiusi ermeticamente con la
propria guarnizione efficiente.
• È vietato collegare più apparecchi con lo stesso canale da fumo.
• È vietato convogliare nello stesso canale da fumo lo scarico proveniente da cappe sovrastanti.
• È vietato lo scarico diretto a parete dei prodotti della combustione all'esterno e verso spazi chiusi
anche a cielo aperto.
• È vietato collegare altri apparecchi di qualsiasi tipologia (stufe a legna, cappe, caldaie, ecc...).
• Il canale da fumo deve essere distante minimo 500 mm da elementi costruttivi infiammabili o sensibili
al calore.
7.11
ESEMPI DI INSTALLAZIONE CORRETTA
CLOE - SQUARE
TUBO Ø80 mm
1,5 mt
6,5 mt
4,5 mt
3
2 mt
NO
Fig. 10 - Esempio 1
TUBO Ø100 mm
2 mt
10 mt
8 mt
3
2 mt
Obbligatorio
13
IT