Dräger X-am 2500 Instrucciones De Uso página 80

Ocultar thumbs Ver también para X-am 2500:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 48
Configurazione
2.3
Omologazioni
Le omologazioni sono indicate sulla targhetta del tipo, vedere "Notes
on Approval" a pagina 348. Le omologazioni metrologiche sono valide
per l'apparecchio di rilevamento gas X-am 2500 e la gabbia di
calibrazione. Le omologazioni relative alla protezione antideflagrante
valgono unicamente per l'apparecchio di rilevamento gas X-am 2500;
la gabbia di calibrazione non deve essere utilizzata in zone a rischio di
esplosioni.
La Prova di idoneità per tecnica di misurazione BVS 10 ATEX E 080 X
si riferisce alla calibrazione con il gas target.
Marchio CE:
Compatibilità elettromagnetica
(Direttiva 2004/108/CE)
Protezione antideflagrante (Direttiva 94/9/CE)
3
Configurazione
Per personalizzare la configurazione standard di un apparecchio
è necessario collegarlo a un computer attraverso un cavo USB
a infrarossi (cod. d'ordine 83 17 409). La configurazione avviene
mediante il software per computer "Dräger CC-Vision". Il software per
computer Dräger CC-Vision può essere scaricato gratuitamente dalla
pagina del prodotto X-am 2500 al seguente indirizzo internet:
www.draeger.com.
Per modificare la configurazione: vedere Manuale tecnico.
80
Configurazione standard dell'apparecchio:
®
1
Dräger X-am
2500
2
Modalità bump test
2
Calibr. con aria fresca
2 3
Segnale di funzionamento
2
Spegnimento
2
Fattore LIE
(4,4 % in vol. corrispondente a 100 %LIE)
(ch
)
4
2 4 5
STEL
(Media breve termine)
2 5 6
TWA
(Media turno)
Sì conferma, no arresto automatico, preallarme,
7
Allarme A1
No conferma, sì arresto automatico, come
7
Allarme A1 con sensore O
2
No conferma, sì arresto automatico, allarme
7
Allarme A2
®
1)
X-am
è un marchio registrato di Dräger.
2)
In sede di fornitura si possono scegliere impostazioni differenti secondo le specifiche
esigenze del cliente. L'impostazione attuale può essere controllata e modificata
utilizzando il software per computer Dräger CC-Vision.
3)
Un breve segnale periodico indica il funzionamento dell'apparecchio. In assenza di tale
segnale non è possibile garantire il regolare funzionamento.
4)
STEL: valore medio di un'esposizione per un breve periodo di tempo, solitamente
15 minuti.
5)
Analisi solo in caso di sensore appositamente previsto.
6)
TWA: le medie turno sono valori limite del luogo di lavoro per un'esposizione di norma
giornaliera di otto ore, per 5 giorni la settimana, nel corso della vita lavorativa.
7)
L'arresto automatico e la conferma degli allarmi A1 e A2 possono essere configurati con
l'ausilio del software per computer Dräger CC-Vision.
Test avanzato di esposizione ai gas
On
On
Consentito
4,4 (% in vol.)
Funzione STEL – inattiva
Durata valore medio = 15 minuti
Funzione TWA – inattiva
Durata valore medio = 8 ore
fronte di risalita
allarme principale, fronte di discesa
principale, fronte di risalita
Dräger X-am 2500
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Mqg 0011

Tabla de contenido