Makita UC021G Manual De Instrucciones página 61

Electrosierra inalámbrica
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 82
FUNZIONAMENTO
Lubrificazione
ATTENZIONE:
Non far funzionare la moto-
sega quando il serbatoio è vuoto. Rabboccare
l'olio a tempo debito prima che il serbatoio si
svuoti.
ATTENZIONE:
Evitare che l'olio entri in con-
tatto con la pelle e gli occhi. Il contatto con gli
occhi causa irritazione. In caso di contatto con gli
occhi, lavare subito abbondantemente l'occhio
interessato con acqua pulita, quindi consultare
immediatamente un medico.
ATTENZIONE:
Non utilizzare mai olio esau-
sto. L'olio esausto contiene sostanze cancero-
gene. Le sostanze contaminanti nell'olio esausto
causano l'usura accelerata della pompa dell'olio,
della barra e della catena. L'olio esausto è perico-
loso per l'ambiente.
AVVISO:
Quando si utilizza la motosega per la
prima volta, potrebbero occorrere fino a due minuti
affinché l'olio catena della sega inizi a produrre il pro-
prio effetto lubrificante sul meccanismo della sega.
Far funzionare la sega a vuoto fino a tale momento.
AVVISO:
Quando si rabbocca l'olio catena per la
prima volta, oppure quando si intende riempire il
serbatoio dopo che si è svuotato completamente,
aggiungere l'olio fino al bordo inferiore del boc-
chettone. In caso contrario, l'erogazione dell'olio
potrebbe venire ostacolata.
AVVISO:
Utilizzare olio per catene motosega
esclusivo Makita o un olio equivalente disponibile
in commercio.
AVVISO:
Non utilizzare mai oli contenenti polveri
e particelle, oppure oli volatili.
AVVISO:
Per la potatura degli alberi, utilizzare oli
biologici. Gli oli minerali potrebbero essere nocivi
per gli alberi.
AVVISO:
Prima dell'operazione di taglio, accer-
tarsi che il tappo del serbatoio dell'olio in dota-
zione sia avvitato in sede.
La catena della sega viene lubrificata automaticamente
quando l'utensile è in uso. Controllare a intervalli rego-
lari attraverso la finestrella di ispezione dell'olio la quan-
tità d'olio restante nel serbatoio dell'olio.
► Fig.22: 1. Tappo del serbatoio dell'olio 2. Finestrella
di ispezione dell'olio
Per rabboccare l'olio, attenersi alla procedura seguente:
1.
Pulire a fondo l'area circostante il tappo del serba-
toio dell'olio, per evitare che sporco di qualsiasi genere
penetri nel serbatoio dell'olio.
2.
Appoggiare la motosega sul fianco.
3.
Premere il pulsante sul tappo del serbatoio dell'o-
lio in modo che il pulsante sull'altro lato si sollevi, quindi
rimuovere il tappo del serbatoio dell'olio ruotandolo.
► Fig.23: 1. Tappo del serbatoio dell'olio 2. Per ser-
rare 3. Per allentare
4.
Rabboccare il serbatoio dell'olio con l'olio. La
quantità d'olio corretta è pari a 200 ml.
5.
Riavvitare saldamente il tappo del serbatoio dell'olio in sede.
6.
Pulire con cura con un panno eventuali schizzi d'olio catena.
NOTA: Qualora risulti difficile rimuovere il tappo del
serbatoio dell'olio, inserire la punta della chiave a
tubo nell'alloggiamento del tappo del serbatoio dell'o-
lio, quindi rimuovere il tappo del serbatoio dell'olio
ruotandolo in senso antiorario.
► Fig.24: 1. Alloggiamento 2. Chiave a tubo
Dopo il rabbocco, tenere la motosega lontana dall'al-
bero. Avviarla e attendere che la lubrificazione sulla
catena della sega sia adeguata.
► Fig.25
Utilizzo della motosega
ATTENZIONE:
prima volta dovrebbe fare un minimo di pratica
tagliando tronchi su un cavalletto per sega o
un'intelaiatura di sostegno.
ATTENZIONE:
legname già tagliato, utilizzare un supporto sicuro
(cavalletto per sega o intelaiatura di sostegno). Non
tenere fermo il pezzo in lavorazione con un piede, e
non farlo mantenere o tenere fermo da altri.
ATTENZIONE:
che non ruotino.
ATTENZIONE:
tane dalla catena della sega quando il motore è in funzione.
ATTENZIONE:
con entrambe le mani mentre il motore è in funzione.
ATTENZIONE:
mente. Mantenere sempre un appoggio corretto
sui piedi e l'equilibrio.
ATTENZIONE:
superiore della barra guida per il taglio, fare atten-
zione, poiché la motosega potrebbe venire spinta
nella direzione dell'utilizzatore, qualora la catena
della sega resti intrappolata.
AVVISO:
Non lanciare né far cadere mai l'utensile.
AVVISO:
Non coprire le aperture di ventilazione
dell'utensile.
AVVISO:
Quando si intende effettuare svariati
tagli, spegnere la motosega tra un taglio e l'altro.
Prima di accendere la motosega, mettere il bordo inferiore
del corpo della motosega in contatto con il ramo da tagliare.
In caso contrario, si potrebbe causare un'oscillazione della
barra guida, con conseguenti lesioni personali per l'opera-
tore. Segare il legno da tagliare semplicemente spostandolo
verso il basso utilizzando il peso della motosega.
► Fig.26
Qualora non si riesca a tagliare il legname in un solo colpo:
Esercitare una leggera pressione sull'impugnatura e
continuare a segare e tirare leggermente indietro la
motosega; quindi, applicare il rampone leggermente più
in basso e finire di tagliare sollevando l'impugnatura.
► Fig.27
61 ITALIANO
Chi usa l'utensile per la
Quando si intende tagliare del
Fissare i pezzi rotondi in modo
Tenere tutte le parti del corpo lon-
Mantenere saldamente la motosega
Non sporgersi eccessiva-
Quando si utilizza il lato
loading

Este manual también es adecuado para:

Uc022gUc023gUc023gzUc022gz