• Il dispositivo deve essere utilizzato
soltanto con il supporto di vaporizzazione
consigliato. L'utilizzo di altre sostanze
potrebbe causare rischi di intossicazione o
di incendio.
• L'apparecchio ha superfici calde per
consentire l'evaporazione della sostanza da
nebulizzare e non devono essere toccate
durante l'uso.
• Livelli elevati di umidità possono
favorire la crescita di organismi biologici
nell'ambiente.
• L'area attorno all'umidificatore non
deve essere umida né bagnata. In
caso di umidità, ridurre l'intensità
dell'umidificatore. Se ciò non fosse
possibile, utilizzare l'umidificatore in
modo intermittente. Evitare che materiali
assorbenti come moquette, tende, teli o
tovaglie si inumidiscano.
• Non lasciare mai acqua nel contenitore
quando l'apparecchio non è in uso.
• Svuotare e pulire l'umidificatore prima di
riporlo. Pulire l'umidificatore prima dell'uso
successivo.
COME FUNZIONA:
L'umidificatore a vapore caldo è progettato per generare vapore caldo
visibile. Il serbatoio alimenta l'acqua nella camera di ebollizione, dove
viene scaldato fino a formare vapore. Il vapore caldo si mescola all'aria
secca nel camino del vapore e nell'ambiente viene emesso vapore
caldo.
ELEMENTI (Vedi pagina 1)
1 Vaschetta di inalazione
2 Camino del vapore
3 Spia di reset
4 Manopola di accensione
5 Elemento riscaldante
6 Coperchio dell'elemento riscaldante
7 Vassoio dell'acqua
8 Linguetta del vassoio dell'acqua
9 Camera riscaldante
10 Serbatoio
11 Base
12 Sportello di bloccaggio
13 Sportello per pastiglia profumata
14 Maniglia del serbatoio dell'acqua
48
15 Serbatoio dell'acqua
16 Tappo del serbatoio
17 Stantuffo
IMPOSTAZIONE DELL'UMIDIFICATORE A VAPORE CALDO
• Togliere il materiale di imballaggio. Tenere il presente Manuale di
istruzioni come riferimento.
• Rimuovere il legaccio metallico dal cavo di alimentazione e stendere
il cavo per tutta la sua lunghezza.
• Sincerarsi che l'assemblaggio sia corretto. Fare attenzione che il
camino del vapore, la vaschetta di inalazione e il vassoio dell'acqua
siano posizionati correttamente e che il coperchio dell'elemento
riscaldante sia chiuso. Vedere le istruzioni di riassemblaggio come
riferimento.
• Posizionare l'umidificatore su una superficie a livello, resistente
all'acqua e ad una distanza minima di 30 cm dai muri. Il vapore deve
essere orientato lontano da muri, letti o mobili (v. fig. 1- pag. 2).
Avvertenza: tenere fuori dalla porta dei bambini. Questo
prodotto produce vapore caldo e deve essere posizionato in
un'area non accessibile a bambini o animali, con il cavo di
alimentazione fuori portata.
RIEMPIMENTO / RABBOCCO
NOTA: SPOSTARE IL SERBATOIO TENENDOLO CON ENTRAMBE LE MANI;
UNA MANO SULL'IMPUGNATURA POSTA SULLA PARTE SUPERIORE DEL
SERBATOIO E L'ALTRA A SORREGGERE IL FONDO DEL SERBATOIO.
Helen of Troy declina ogni responsabilità per danni alla proprietà
provocati dalla fuoriuscita di acqua.
• Rimuovere il serbatoio dell'acqua tenendo l'impugnatura e tirando
verso l'alto. Togliere il coperchio del serbatoio girandolo in senso
antiorario. (Verso sinistra) (v. fig. 2 - pag. 2).
• Riempire il serbatoio con acqua fredda. NON riempire con acqua
calda o bollente.
NON AGGIUNGERE OLI ESSENZIALI, FARMACI O LIQUIDI DA INALARE
nel serbatoio dell'acqua. In caso contrario sussiste il rischio di
danneggiare l'umidificatore e rendere nulla la garanzia
(v. fig. 3 - pag. 2).
• Sostituire il coperchio del serbatoio girandolo in senso orario (verso
destra) per riavvitarlo in posizione. NON stringere eccessivamente.
Posizionare il serbatoio di nuovo nella base dell'umidificatore
(v. fig. 4 - pag. 2).
RESET QUANDO LA SPIA DI RESET SI ACCENDE
Quando l'umidificatore on ha più acqua, la spia di reset si accende. Per
resettare:
• Spegnere l'alimentazione (
• Riempire e riposizionare il serbatoio dell'acqua.
• Attendere 5 minuti, quindi accendere l'apparecchio (
Nota: se la spia Reset (
) è ancora accesa, pulire l'elemento
riscaldante (v. Istruzioni di pulizia)
USO DELL'UMIDIFICATORE
• Alimentazione: con la manopola di alimentazione in posizione OFF
(
), collegare l'umidificatore pieno in una presa elettrica adatta.
Sincerarsi che la tensione a casa corrisponda alla tensione indicata
sull'apparecchio.
PRUDENZA: per evitare la scossa elettrica, NON collegare
l'umidificatore con le mani bagnate.
)
)