SOMATEX TUMARK Q 271500 Manual De Instrucciones página 11

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 16
Q
®
TUMARK
Comportamento del marcatore a clip nella tomografia a risonanza magnetica (TRM):
®
Tumark
Il dispositivo
Q Somatex non è adatto per l'uso nella TRM quando utilizzato per l'applicazione di un
marcatore a clip; tuttavia, il marcatore a clip, una volta impiantato in un paziente, può essere esposto a campi
magnetici fino a 3,0 tesla, ad esempio durante esami di controllo. Per quanto riguarda le interazioni del marcatore
a clip con il campo magnetico (spostamento, riscaldamento), un paziente in cui è stato impiantato un marcatore a
®
Tumark
Q
clip
non è esposto a pericoli o rischi aggiuntivi quando sottoposto a TRM eseguita con un'intensità di
3,0 tesla o inferiore
Il marcatore a clip impiantato può essere sottoposto senza alcun rischio a procedure di TRM eseguite nelle
seguenti condizioni:
Campo magnetico statico di 3,0 tesla o inferiore
o
Gradiente di campo di 542 Gauss/cm o inferiore
o
SAR (tasso di assorbimento specifico) massimo mediato sul corpo intero di 2 W/kg con durata
o
della scansione di 20 minuti.
Non esporre il marcatore a clip impiantato del dispositivo
standardizzate diverse da quelle elencate sopra, in quanto NON È STATO TESTATO per tali scopi.
Il comportamento del marcatore a clip nella TRM non è stato testato clinicamente nelle seguenti condizioni:
In un test non clinico eseguito con un sistema TRM Magnetom Skyra (Siemens Medical, Erlangen, Germania) a 3
tesla, con software Numaris 4, syngo MR D11, l'artefatto di immagine del marcatore a clip è risultato di 4,7 mm
utilizzando una sequenza Spin-Echo e di 4,0 mm con una sequenza Gradient-Echo.
Istruzioni d'uso:
1.
Prima di aprire la confezione, accertarsi che non sia stata aperta e/o danneggiata. Controllare anche la data
di scadenza della sterilizzazione.
2.
Aprire la confezione.
3.
Disinfettare l'area in cui sarà eseguita la puntura e coprirla con teli chirurgici sterili.
4.
Individuare l'area bersaglio con gli opportuni sistemi di imaging. Tenere presente che il dispositivo
Q
non è utilizzabile in sistemi RM.
5.
Perforare l'area bersaglio con la cannula (2) e inserire la cannula nella mammella. I contrassegni di
profondità agevolano il posizionamento della cannula nel bersaglio.
6.
Confermare la posizione dell'ago con gli opportuni sistemi di imaging. Se necessario, correggere la
posizione.
7.
Collocare il marcatore (1) spingendo con fermezza il pulsante a scorrimento (3) nella posizione di massimo
avanzamento.
8.
Verificare e documentare la posizione del marcatore (1).
9.
Rimuovere la cannula (2).
10. Medicare il sito di puntura.
11. Dopo la procedura, assicurarsi che la cannula (2) venga correttamente smaltita nell'apposito contenitore.
Avvertenza:
SOMATEX non assume alcuna responsabilità per l'uso di questo prodotto o dei suoi componenti in caso di
risterilizzazione o riutilizzo. Questo prodotto non può essere riutilizzato dopo una singola applicazione. La qualità
dei materiali, dei rivestimenti e delle giunzioni adesive può alterarsi. La sicurezza dell'uso non sarà più garantita. Il
prodotto usato una volta non è progettato per essere sottoposto ai processi di pulizia e sterilizzazione necessari.
Pertanto, la sterilità dei prodotti monouso rigenerati non è garantita. Il rischio di lesioni e infezioni non volute
aumenta in modo inadeguato, in particolare quello di infezioni crociate fra i pazienti e lo staff medico.
Istruzioni di conservazione:
Conservare in un luogo buio, asciutto (umidità dell'aria al 30% - 65%) ad una temperatura compresa tra 5° e 30°
C (41° - 86° F).
-11-
®
Tumark
Q a tecniche di TRM non convenzionali e non
®
Tumark
loading

Productos relacionados para SOMATEX TUMARK Q 271500