Frigo DC
7.3
Verifica delle condizioni di montaggio
A
AVVISO!
Assicurarsi che il veicolo soddisfi i requisiti minimi di montaggio. In caso di
mancata osservanza o di modifiche non è possibile garantire il corretto funzio-
namento del sistema di refrigerazione elettrico.
➤ Controllare che nel vano di carico il veicolo presenti un isolamento termico
con valore k di 0,4 W (m²/K).
➤ Verificare le esigenze del proprietario del veicolo per quanto riguarda l'uso
del sistema di refrigerazione elettrico, come:
– Calcolo della capacità refrigerante richiesta
– Temperatura di conservazione dei generi alimentari da trasportare
– Numero di aperture porta all'ora
➤ Adottare misure idonee a prevenire eccessivi sbalzi di temperatura durante
le operazioni di carico e scarico, ad es. montando tende a strisce in corri-
spondenza delle porte del vano di carico o di altre aperture.
➤ Verificare la tensione d'uscita dell'alternatore trifase (14 – 15 V).
➤ Verificare il corretto funzionamento di tutti i componenti elettrici del veicolo.
Se si riscontrano errori o difetti, informare la direzione dell'officina e il pro-
prietario del veicolo.
7.4
Installazione dell'unità DC
!
AVVERTENZA!
Per montare il supporto dell'unità DC, osservare le istruzioni originali del pro-
duttore del veicolo e le istruzioni di montaggio specifiche del veicolo
(Frigo DC VAK).
A
AVVISO!
Prima di essere consegnati al cliente, i veicoli che avevano in dotazione una
ruota di scorta su cui è stato montato un sistema di refrigerazione elettrico
devono essere dotati di un kit antiforatura adatto. Informare il proprietario del
veicolo del fatto che è stata rimossa la ruota di scorta.
7.5
Installazione dell'evaporatore
7.5.1
Realizzazione di aperture nell'isolamento
➤ Contrassegnare la posizione dei fori (per la posizione vedi fig. 5, pagina 4).
➤ Nell'isolamento praticare due fori leggermente inclinati (per il diametro vedi
fig. 5, pagina 4).
IT
Installazione del sistema di refrigerazione mobile
83