La batteria al litio può essere ricaricata in qualsiasi momento
senza ridurne la durata. Un'interruzione dell'operazione di ri-
carica non danneggia la batteria.
La batteria al litio è protetta contro lo scaricamento comple-
to dal sistema «Electronic Cell Protection (ECP)». In caso di
batteria scarica l'elettroutensile si spegne attraverso un in-
terruttore automatico: l'accessorio non si muove più.
Dopo lo spegnimento automatico dell'elettroutensile,
u
non premere ulteriormente l'interruttore di avvio/ar-
resto. La batteria potrebbe subire danni.
Per prelevare la batteria (4), premere il tasto di sbloccaggio
(5) ed estrarre verso l'alto la batteria dall'elettroutensile.
Durante questa operazione, non esercitare forza.
Indicatore del livello di carica della batteria
Ad elettroutensile acceso, l'indicatore del livello di carica
della batteria (3) indica il livello di carica della batteria ed è
composto da 3 LED di colore verde.
LED
Luce fissa, 3 LED verdi
Luce fissa, 2 LED verdi
Luce fissa, 1 LED verde
Lampeggio lento, 1 LED verde
I 3 LED dell'indicatore del livello di carica della batteria (3)
lampeggeranno velocemente, quando la temperatura della
batteria si troverà fuori dal campo di funzionamento, fra −20
e +50 °C, e/o quando la protezione contro il sovraccarico sa-
rà intervenuta.
Introduzione/sostituzione della lama
Durante il montaggio o la sostituzione dell'accessorio,
u
indossare sempre guanti di protezione. Gli accessori
sono affilati e, in caso di impiego prolungato, possono
raggiungere temperature elevate.
Selezione della lama
Alla fine delle presenti istruzioni è possibile visionare una pa-
noramica delle lame consigliate. Utilizzare esclusivamente
lame con attacco a camma singola (attacco a T), oppure con
attacco universale da 1/4" (attacco ad U). La lama non dovrà
essere più lunga del necessario per il taglio previsto.
Per il taglio di curve strette utilizzare una lama stretta.
Introduzione della lama (vedere Fig. A)
Pulire l'attacco della lama prima d'introdurla. In pre-
u
senza di contaminazioni, l'attacco non si potrà fissare in
modo sicuro.
All'occorrenza, rimuovere la calotta di protezione (8).
Spingere verso l'alto l'alloggiamento lama (14) in direzione
della freccia. Spingere la lama (10) fino a battuta nel relativo
alloggiamento, con i denti rivolti in direzione di taglio.
Nell'introdurre la lama, accertarsi che il dorso della lama
stessa si trovi nella scanalatura del rullo di guida (12).
Verificare che la lama sia saldamente inserita in sede.
u
Una lama allentata può cadere dalla sede, con conseguen-
te rischio di lesioni.
Bosch Power Tools
Rimozione della lama (vedere Fig. B)
Spingere verso l'alto l'alloggiamento lama (14) in direzione
della freccia e rimuovere la lama (10).
Vano portalame (accessorio) (vedere fig. C)
L'alloggiamento portalame (16) consente di conservare fino
a sei lame di lunghezza fino a 110 mm. Introdurre le lame
con attacco a camma singola (attacco a T) nell'apposita sede
dell'alloggiamento portalame. Al suo interno si potranno col-
locare fino a tre sovrapposte.
Chiudere l'alloggiamento portalame e spingerlo fino a battu-
ta nell'incavo del basamento (7).
Pattino (accessorio) (vedere fig. D)
Qualora si lavorino superfici delicate, si potrà applicare il
pattino (17) sul basamento (7), per prevenire graffi sulle su-
perfici stesse.
Per applicare il pattino (17), agganciarlo sulla parte anterio-
re del basamento (7), spingerlo in alto sul retro e farlo inne-
Capacità
stare in posizione.
66–100 %
Lavorando con il pattino non è possibile utilizzare il vano
33–66 %
portalame (16) e il controllo della linea di taglio Cut Control.
11–33%
Protezione antischegge (accessorio)
0–10 %
(vedere Fig. E)
La protezione antischegge (18) (accessorio) può impedire il
distacco di schegge durante il taglio del legno. La protezione
antischegge è utilizzabile esclusivamente con determinati ti-
pi di lame e soltanto ad angolo di taglio di 0°. Se si esegue il
taglio con la protezione antischegge, il basamento (7) non
andrà spostato all'indietro per eseguire il taglio vicino ai bor-
di.
Spingere dal basso la protezione antischegge (18) all'inter-
no del basamento (7) (come illustrato in figura, con la tacca
rivolta in alto).
Sistema di controllo della linea di taglio
Cut Control (accessorio)
Il sistema di controllo della linea di taglio Cut Control con-
sente di condurre con precisione l'elettroutensile lungo una
linea di taglio tracciata sul pezzo in lavorazione. Il
Cut Control è composto dalla finestrella (11) con marcature
di taglio e dallo zoccolo (9) di fissaggio sull'elettroutensile.
Fissaggio del sistema Cut Control sul basamento
(vedere Fig. F)
Fissare la finestrella del Cut Control (11) negli appositi sup-
porti sullo zoccolo (9). Spingere quindi leggermente le due
parti dello zoccolo l'una contro l'altra e far innestare lo zoc-
colo stesso nella guida (19) del basamento (7).
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell'operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
Italiano | 49
1 609 92A 846 | (04.08.2022)