ITALIANO
Modalità di allenamento
Fig. 9-15
-
Inserire l'adattatore in una presa a muro o premere il pulsante RESET per due secondi. Un
allarme suonerà per 1 secondo. Il display si mostrerà come in figura 9 per 2 secondi.
-
Il display mostrerà alcuni valori (Fig. 10) per 1 secondo prima di entrare in modalità Standby.
Fig. 11
-
In questo momento, il livello di resistenza della cyclette sarà 1.
-
Premere il pulsante MODE per selezionare un programma: Manual® BEGINNER
(principiante)® ADVANCE (avanzato) ® SPORTY (sportivo) ® HRC (controllo della frequenza
cardiaca) ® WATT (cadenza di pedalata).
-
Premere nuovamente MODE per regolare il tempo con i pulsanti UP e DOWN. Fig. 12
-
Premere nuovamente MODE per passare all'impostazione successiva.
-
Dopo aver selezionato la distanza/calorie, premere START/STOP per iniziare l'esercizio e
lasciare che il monitor calcoli i parametri. Fig. 13-14
-
Premere UP/DOWN per regolare il livello di resistenza. Fig. 15
Cambiare programma
-
Premere il tasto START/STOP in qualsiasi programma e premere RESET per tornare al
menu principale.
-
MANUAL lampeggerà, premere UP per cambiare programma e confermare il programma
desiderato premendo MODE.
-
A questo punto, è possibile regolare i parametri come descritto precedentemente.
-
Premere START/STOP per iniziare l'allenamento.
-
Premere UP/DOWN per regolare il livello di resistenza.
Funzioni BEGINNER/ADVANCE/SPORTY
Fig. 16-21
-
La funzione BEGINNER è programmata per gli utenti che sono alle prime armi nello sport.
Fig. 16
-
La funzione ADVANCE è programmata per utenti di livello intermedio. Fig. 17
-
La funzione SPORTY è programmata per utenti con un alto livello di pratica sportiva. Fig. 18
-
All'interno di ognuno di questi programmi possiamo selezionare 4 modalità diverse. Per
fare ciò, dopo aver selezionato il programma desiderato:
1.
Premere UP/DOWN per selezionare una delle 4 modalità. Fig. 19-21
2.
Premere MODE per confermare.
3.
Premere il pulsante START/STOP per iniziare l'allenamento.
4.
Premere UP/DOWN per regolare il livello di resistenza.
83
Funzione HRC
-
Questa funzione è usata per impostare obiettivi di frequenza cardiaca, per i quali esistono
3 modalità HRC e una HRC TRG:
1.
HRC 55.
2.
HRC 75.
3.
HRC 90.
4.
HRC TRG. controlla che si rimanga all'interno del proprio obiettivo di battiti al minuto.
MODALITÀ HRC (frequenza cardiaca)
Fig. 22-24
-
Premere UP/DOWN per impostare l'età, poi il monitor calcolerà e visualizzerà la tua
frequenza cardiaca target.
-
Premere MODE per confermare. Fig. 22
-
Premere UP/DOWN per impostare un tempo target. Fig. 23
-
Premere START/STOP per iniziare l'allenamento. Fig. 24
MODALITÀ HRC TRG (Frequenza cardiaca obiettivo)
Fig. 26-28
-
Se si seleziona HRC-TRG nel programma, è possibile impostare il proprio obiettivo.
-
Premere UP/DOWN per regolare l'età. Fig. 26
-
Premere nuovamente il pulsante MODE per impostare l'obiettivo. Fig. 27
-
Premere MODE per confermare e premere UP/DOWN per impostare l'obiettivo di tempo.
-
Poi premere il pulsante START/STOP per iniziare l'allenamento. Fig. 28
Funzione recovery
Fig. 29-30
Se non si mettono le mani sui sensori, anche se si preme questo pulsante, questa funzione
non si avvia.
1.
Premere il tasto RECOVERY, poi TIME e PULSE appariranno sul display, tutte le altre
funzioni saranno disabilitate. Fig. 29
2.
La schermata del tempo mostrerà 0:60 e inizierà il conto alla rovescia. Il valore visualizzato
nella schermata delle pulsazioni durante questo conto alla rovescia sarà la frequenza
cardiaca effettiva.
3.
Quando il conto alla rovescia è terminato, il display emette un segnale acustico e mostra
la schermata della frequenza cardiaca F1, F2, F3, F4, F5 o F6. Fig. 30
Durante questo processo, premendo nuovamente RECOVERY si ritorna alla schermata
precedente.
ITALIANO
DRUMFIT CYCLE 9000 TALOS PRO
84