ELENCO DEGLI ELEMENTI DELLA CAFFETTIERA
1.Termometro
2.
Spia di accensione/spegnimento
3.
Pulsante di accensione/spegnimento
4.
Indicatore del caffè
5.
Pulsante di caffè/acqua caldi
6.
Impugnatura del cestello del filtro
7.
Copertura del vassoio raccogli gocce
8.
Serbatoio dell'acqua
9.
Pulsante del vapore
10.
Tubo del vapore
11.
Indicatore del vapore
12.
Manopola del vapore
13.
Filtro piccolo per 1 tazza di caffè macinato
14.
Filtro grande per 2 tazze di caffè macinato
15.
Supporto del filtro
16.
Misurino/pressacaffè
PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
1. Prima di preparare la prima tazza di espresso con la caffettiera, pulire tutte le parti estraibili.
2. Verificare che la caffettiera sia collegata.
3. Preparare 2 caraffe di acqua senza caffè, attenendosi alla procedura descritta nella sezione
GUIDA PER LA PREPARAZIONE DI CAFFÈ ESPRESSO ITALIANO del presente manuale. In
questo modo si effettuerà una pulizia in profondità della caffettiera.
ATTENZIONE: È possibile che quando si prepara il caffè per la prima volta, l'acqua non esca.
In tal caso, girare la manopola del vapore in senso antiorario per aprirla al massimo e premere
il pulsante "Caffè ". Quando l'acqua inizierà a fuoriuscire dall'ugello del vapore, premerlo di
nuovo per bloccare il flusso e girare la manopola del vapore in senso orario.
Come si riempie il serbatoio dell'acqua?
1.Estrarre il serbatoio verso destra.
2.Riempire il serbatoio con acqua pulita e fresca, facendo attenzione a non superare il livello
MAX e a non riempire al di sotto del livello MIN.
3.Riposizionare il serbatoio nella caffettiera.
54