All manuals and user guides at all-guides.com
Saldatura metallo - gas inerte e gas attivo incluso
l'uso di fi lo animato
Simbolo per linea caratteristica discendente
Trasformatore
Fusibile con valore nominale in ampere nel colle-
gamento alla rete
Non tenete e non usate l'apparecchio in un ambi-
ente umido o bagnato e sotto la pioggia.
Prima di usare la saldatrice leggete attentamente
e rispettate le istruzioni per l'uso
Allacciamento alla rete: ....... 230 V/400 V ~ 50 Hz
Corrente di saldatura: .......25-160 A (max. 190 A)
Durata di inserimento
10 15 25 35 60
X%:
Corrente di saldaturaI
(A):
2
400 V:
160 130 100 85 65
230 V:
/
115 90 70 60 40 25
Tensione nominale a vuoto U
Tamburo fi lo per saldatura max.: ...................5 kg
Diametro fi lo per saldatura: ......... 0,6/0,8/1,0 mm
Protezione: ................................................... 16 A
Peso: ........................................................36,3 kg
I tempi di saldatura valgono solo in caso di tem-
peratura ambiente di 40°C.
Anl_HSG_190_D_SPK7.indb 45
Anl_HSG_190_D_SPK7.indb 45
IT
5. Prima della messa in esercizio
5.1 Montaggio (Fig. 5-21)
5.1.1 Montaggio delle rotelle e delle rotelle
orientabili (6/14)
Montate le rotelle (6) e le rotelle orientabili (14)
come indicato nelle fi gure 7, 9, 10, 11.
5.1.2 Montaggio della visiera protettiva per
saldatura (17)
•
Mettete il vetro di saldatura (l) e sopra ad
esso il vetro protettivo trasparente (m) nel
telaio per il vetro protettivo (k) (Fig. 12).
•
Premete i prigionieri del vetro protettivo (q)
all'esterno nei fori nel telaio della visiera pro-
tettiva per saldatura (s). (Fig. 13)
•
Per fissare il telaio per il vetro protettivo (k)
infilate dall'interno il telaio per il vetro protet-
tivo (k) assieme al vetro di saldatura (l) e al
vetro protettivo trasparente (m) nella cavità
nel telaio della visiera protettiva per saldatura
(s) e premete le bussole di attacco (n) sui pri-
gionieri del vetro protettivo (q) fino a che non
scattano. Il vetro protettivo trasparente (m)
deve essere posizionato sul lato esterno. (Fig.
14)
•
Piegate verso l'interno il bordo superiore del
telaio della visiera protettiva per saldatura (s)
(Fig. 15/1.) e gli angoli del bordo superiore
100
(Fig. 15/2.). Dopodiché piegate verso l'interno
i lati esterni del telaio della visiera protettiva
per saldatura (s) (Fig. 15/3.) e collegateli
/
premendo con forza gli angoli del bordo su-
periore e i lati esterni. Ad ogni lato si devono
sentire 2 chiari click quando i prigionieri scat-
....................... 41 V
tano in posizione (Fig. 15/4.)
0
•
Quando i due angoli superiori della visiera
protettiva per saldatura sono collegati come
rappresentato in Fig. 16, inserite dall'esterno
le viti per l'impugnatura (p) attraverso i 3 fori
nella visiera protettiva per saldatura. (Fig. 17)
•
Capovolgete la visiera protettiva per saldatura
e infilate la maniglia (r) attraverso i filetti delle
3 viti per l'impugnatura (p). Avvitate la manig-
lia (r) con i 3 dadi per l'impugnatura (o) sulla
visiera protettiva per saldatura. (Fig. 18)
- 45 -
12.08.2015 17:41:58
12.08.2015 17:41:58