Black and Decker BCASCS61B Manual Del Usuario página 40

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 61
ITALIANO
4. Uso e cura dell'elettroutensile
a. Non sovraccaricare l'elettroutensile. Utilizzare
l'elettroutensile adatto per il lavoro da eseguire.
L'elettroutensile corretto funziona meglio e in modo più
sicuro, se utilizzato alla velocità per cui è stato progettato.
b. Non utilizzare l'elettroutensile se l'interruttore di
accensione/spegnimento è difettoso. Qualsiasi
elettroutensile che non possa essere controllato tramite
l'interruttore è pericoloso e deve essere riparato.
c. Scollegare la spina dalla presa di corrente e/o la
batteria dall'elettroutensile prima di regolarlo,
sostituirne gli accessori o riporlo in magazzino.
Queste misure di sicurezza preventive riducono il rischio
di azionare l'elettroutensile accidentalmente.
d. Quando non vengono usati, gli elettroutensili devono
essere custoditi fuori dalla portata dei bambini. Non
consentire l'uso dell'elettroutensile a persone
inesperte o che non abbiano letto le presenti istruzioni
d'uso. Gli elettroutensili sono pericolosi in mano a
persone inesperte.
e. Sottoporre gli elettroutensili a regolare manutenzione.
Verificare che le parti mobili siano correttamente
allineate e non inceppate, che non vi siano
componenti rotti e che non sussistano altre condizioni
che possono compromettere il funzionamento
dell'elettroutensile. Se danneggiato, far riparare
l'elettroutensile prima dell'uso. Molti incidenti sono
provocati da elettroutensili non sottoposti a corretta
manutenzione.
f. Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. La
manutenzione corretta degli utensili da taglio con bordi
affilati riduce le probabilità di inceppamento e ne facilita il
controllo.
g. Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, le punte, ecc.
in conformità alle presenti istruzioni, tenendo conto
delle condizioni operative e del lavoro da eseguire.
L'utilizzo dell'elettroutensile per impieghi diversi da quelli
previsti può dare luogo a situazioni di pericolo.
5. Uso e cura degli elettroutensili a batteria
a. Ricaricare la batteria utilizzando esclusivamente il
caricabatterie l'alimentatore specificato dal
fabbricante. Un caricabatterie adatto per un solo tipo di
batteria può comportare il rischio d'incendio se usato con
una batteria diversa.
b. Usare gli elettroutensili esclusivamente con i pacchi
batteria specificamente progettati per gli stessi.
L'impiego di batterie di tipo diverso potrebbe provocare il
rischio di lesioni a persone e incendi.
40
(Traduzione del testo originale)
c. Quando la batteria non è in uso, tenerla lontana da
altri oggetti metallici, come graffette, monete, chiavi,
chiodi, viti o altri oggetti metallici di piccole
dimensioni, che potrebbero cortocircuitare un
morsetto con l'altro. Se i morsetti della batteria vengono
cortocircuitati potrebbero provocare ustioni o un incendio.
d. In condizioni di sovraccarico, dai pacchi batteria
potrebbe fuoriuscire del liquido: evitare di toccarlo. In
caso di contatto accidentale, risciacquare la pelle con
acqua. Se il liquido entra a contatto con gli occhi,
consultare un medico. Il liquido che fuoriesce dalla
batteria può causare irritazioni o ustioni.
6. Assistenza
a. Fare riparare l'elettroutensile esclusivamente da
personale specializzato e solo utilizzando pezzi di
ricambio originali. In questo modo sarà possibile
mantenere la sicurezza dell'elettroutensile.
@
Avvertenza! Ulteriori avvertenze di sicurezza
valide per le motoseghe.
Mantenere ogni parte del corpo lontana dalla motose-
u
ga durante l'impiego. Prima di accendere la motosega,
assicurarsi che la catena non sia a contatto con alcun
oggetto. Un attimo di distrazione durante l'impiego della
motosega può far impigliare l'abbigliamento o parti del
corpo nella motosega stessa.
Tenere sempre la motosega con la mano destra
u
sull'impugnatura posteriore e quella sinistra
sull'impugnatura anteriore. Tenere la motosega con le
mani nella posizione contraria rispetto a quanto consigliato
aumenta il rischio di lesioni personali: non bisogna mai
farlo.
Afferrare l'elettroutensile solo dall'impugnatura
u
provvista di materiale isolante, dato che la motosega
potrebbe venire a contatto con cavi nascosti. Il con-
tatto tra la catena della motosega e un filo sotto tensione
mette sotto tensione anche le parti metalliche esposte
dell'elettroutensile, con il rischio di scosse elettriche per
l'operatore.
Indossare occhiali di sicurezza e otoprotezioni. Si
u
consiglia inoltre un equipaggiamento protettivo per
testa, mani, gambe e piedi. Un abbigliamento protettivo
idoneo riduce il rischio di lesioni personali causate dal dis-
tacco di rami o dal contatto accidentale con la motosega.
Non utilizzare la motosega su di un albero. L'utilizzo
u
della motosega quando ci si trova su un albero può
causare lesioni personali.
Mantenere sempre un buon equilibrio e utilizzare la
u
motosega solo quando ci si trova su di una superficie
fissa, sicura e piana.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido