Neonati
Volume pallone rianimatore
circa 260 ml
Volume fornito a una mano**
150 ml
Volume fornito a due mani**
-
Dimensioni senza reservoir
circa 198 x 75 mm
(lunghezza x diametro)
Peso senza reservoir e maschera
circa 128 g
Valvola limitatrice di pressione*
4,0 kPa (40 cm H
≤ 5 ml + 10 %
Spazio morto
del volume fornito
max 0,5 kPa (5,0 cm
Resistenza all'inspirazione
H
O) a 5 l/min
2
max 0,5 kPa (5,0 cm
Resistenza all'espirazione
H
O) a 5 l/min
2
circa 1500 ml (sacca)
Volume reservoir
circa 100 ml (tubo)
Connettore paziente
Connettore di espirazione
(per attacco valvola PEEP)
Connettore attacco per
manometro
Connettore ingresso sacca
-
Perdita lato anteriore e posteriore
Temperatura di utilizzo
Temperatura di conservazione
Connettore di ingresso O
2
Per la conservazione a lungo termine, il rianimatore deve essere
Conservazione a lungo termine
Pediatrico
Adulti
circa 660 ml
circa 1546 ml
450 ml
600 ml
-
1100 ml
circa 240 x 100 mm
circa 269 x 130 mm
circa 205 g
circa 338 g
O)
4,0 kPa (40 cm H
O)
4,0 kPa (40 cm H
2
2
≤ 5 ml + 10 %
≤ 5 ml + 10 %
del volume fornito
del volume fornito
max 0,5 kPa (5,0 cm
max 0,5 kPa (5,0 cm
H
O) a 50 l/min
H
O) a 50 l/min
2
2
max 0,5 kPa (5,0 cm
max 0,5 kPa (5,0 cm
H
O) a 50 l/min
H
O) a 50 l/min
2
2
circa 1500 ml (sacca) circa 1500 g ml (sacca)
Esterno: maschio 22 mm (ISO 5356-1)
Interno: femmina 15 mm (ISO 5356-1)
Maschio 30 mm (ISO 5356-1)
Ø 4,2 +/- 0,1 mm
Interno: femmina
Interno: femmina
32 mm (ISO10651-4)
32 mm (ISO10651-4)
Non misurabile
da -18 °C a +50 °C
Testato a - 40 °C e + 60 °C in
conformità con la norma EN ISO10651-4
conformemente a EN 13544-2
mantenutoin un contenitore chiuso in luogo
fresco al riparo dalla luce del sole.
* Per ottenere una pressione di mandata più elevata escludere la valvola limitatrice di pressione.
Ambu Oval Plus Adulti è disponibile anche senza valvola limitatrice di pressione.
** Testato in conformità alla norma EN ISO 10651-4
4. Modalità di funzionamento
La figura (1) mostra come la miscela di gas di ventilazione fluisca nel pallone e da e
verso il paziente durante l'azionamento manuale del pallone rianimatore. (a) pallone
O)
rianimatore adulti e pediatrico, (b) pallone rianimatore per neonati con reservoir
2
chiuso, (c) pallone rianimatore per neonati con reservoir aperto.
Il flusso di gas è simile a quello generato dalla respirazione spontanea del paziente
attraverso il dispositivo. Il gruppo reservoir di O
consente all'aria ambiente di penetrarvi quando il reservoir è vuoto e una che fa
defluire l'ossigeno in eccesso quando il reservoir è pieno.
1.1 Ossigeno in eccesso, 1.2 Aria, 1.3 Ingresso ossigeno, 1.4 Paziente, 1.5 Espirazione,
1.6 Attacco per manometro, 1.7 Valvola limitatrice di pressione.
5. Istruzioni per l'uso
Preparazione
- Nel caso in cui il pallone rianimatore sia stato confezionato nello stato compresso,
dispiegarlo esercitando una trazione sulla valvola paziente e sulla valvola di ingresso.
- Riporre la maschera facciale e tutti gli elementi nella busta di plastica fornita con il
pallone rianimatore.
- L'integrità dei kit preparati per l'utilizzo immediato deve essere verificata secondo le
scadenze previste dal protocollo locale.
- Eseguire un breve test funzionale come descritto alla sezione 9 prima di usare il
dispositivo sul paziente.
- In caso di collegamento di dispositivi esterni al pallone rianimatore, assicurarsi
di verificarne le funzionalità e consultare le istruzioni per l'uso allegate al
dispositivo esterno.
è dotato di due valvole, una che
2
103