Il tuo imbrago
Il Beetle è certificato solamente quando volato con imbraghi con cross-bracing variabile
(imbraghi tipo GH). 99% di tutti gli imbraghi prodotti dopo il 1993 sono imbraghi modello GH.
Vecchi imbraghi con cross-bracing fisso(tipo GX) non sono certificati e non possono essere usati.
Controllate presso il produttore dell' imbrago o con il vostro istruttore in caso di dubbio.
La regolazione del pettorale dell' imbrago determina la distanza tra i moschettoni ed incide sul
pilotaggio e sulla stabilità della vela. Serrando il pettorale incrementate la stabilità,
allentandolo vi trasmetterà maggiormente i movimenti della vela e ridurrà la stabilità.
Gin ha calcolato e progettato le sue vele per (disegnando la vela in pianta con) una distanza fra i
moschettoni di 44cm. Raccomandiamo un settaggio da 42cm a 50cm tra i moschettoni, secondo
la taglia e il modello dell' imbrago.
Non è necessario volare con una regolazione stretta del pettorale con il Beetle, in quanto non ha
alcuna tendenza a trasmettere instabilità, a dispetto delle vele di vecchia generazione.
Misure di carico certificate
Il Beetle deve essere volato nell' ambito delle misure di carico certificate - peso complessivo in
volo130 – 220 kg. (riportate nella sezione in fondo al manuale). L' ala è certificata per volo
singolo e volo tandem. La misura di carico in volo considera il peso del pilota, passeggero, vela,
imbraghi, abbigliamento e tutti gli accessori. Il modo più facile per controllare il vostro peso
totale è pesarsi con lo zaino sulle spalle contenente tutta l' attrezzatura di volo (più il
passeggero!).
98