Avvertenze di pericolo e norme sulla sicurezza per batterie acido-piombo piene e sigillate.
Italiano
Durante l'utilizzo della batteria osservare le seguenti avvertenze di pericolo e le
misure protettive. Per le operazioni sulla batteria leggere prima di tutto il manuale
d'uso del produttore del veicolo e seguire le istruzioni contenute al suo interno.
Seguire le indicazioni riportate sulla batteria e in queste istruzioni per l'uso.
Allegare le istruzioni al manuale d'uso del veicolo.
Per precauzione indossare sempre gli occhiali di protezione durante gli interventi
sulla batteria.
Pericolo di esplosioni:
Durante la carica della batteria si forma una miscela detonante esplosiva.
Sono vietati fuochi, scintille, cortocircuiti ed è vietato fumare:
Evitare la formazione di scintille, i cortocircuiti e le scariche elettrostatiche.
Pulire la batteria esclusivamente con un panno umido.
Tenere lontano i bambini dall'acido, dalle batterie e dai carica-batterie.
Pericolo di corrosione:
L'acido contenuto nella batteria è molto corrosivo. Evitare il contatto con la pelle,
con gli occhi o con l'abbigliamento. Indossare (degli) indumenti di protezione
adatti, soprattutto (dei) guanti (di protezione) e una protezione per gli occhi. Non
ribaltare la batteria, poiché dalle aperture di degassamento possono fuoriuscire
degli acidi.
Emergenza:
Sciacquare con abbondante acqua fresca eventuali schizzi di acido negli occhi!
Consultare immediatamente un medico. Eliminare rapidamente eventuali schizzi di
acido sulla pelle o sui vestiti utilizzando apposito solvente o lisciva; sciacquare
abbondantemente con acqua. Nel caso sia ingerito dell'acido, consultare
immediatamente un medico.
592 033_VARTA_Booklet.indd 9
Avviso:
Non esporre batterie non protette alla luce diurna diretta (il contenitore diventa
fragile). Le batterie scariche possono gelare; conservarle al riparo dal gelo
(punto di congelamento degli acidi in caso di batteria completamente carica
-70°C, - 15°C in caso di carica al 50%).
Smaltimento:
Consegnare le batterie esauste al punto di raccolta specializzato. Non gettare mai
le batterie esauste tra i rifiuti urbani! Trasportare e immagazzinare le batterie
sempre in posizione verticale e protette contro i cortocircuiti e il rovesciamento,
per evitare la fuoriuscita di acidi. Lasciare il tappo di protezione per il trasporto
posto sul polo positivo. Trasportare le batterie danneggiate in contenitori adatti e
resistenti agli acidi.
1. Montaggio nel veicolo e smontaggio dal veicolo
- Le batterie consegnate piene sono pronte per l'uso.
- Attenzione! L'interruzione della tensione può causare il guasto di diversi
componenti elettrostatici (antifurto immobilizzatore, radio, ecc...).
- Montare esclusivamente batterie sufficientemente cariche; tensione min. di riposo 12,50 V.
- Prima di smontare la batteria spegnere il motore e tutti gli strumenti di bordo che
assorbono energia.
- Durante lo smontaggio scollegare per primo il polo negativo (-) e di seguito il polo positivo (+).
- Prima di montare la batteria pulire nel veicolo la superficie ad essa riservata
- Pulire i poli e i morsetti e trattare, secondo le indicazioni del produttore del veicolo,
i poli con grasso privo di acido.
- Fissare saldamente la batteria; utilizzare il dispositivo originale di fissaggio.
- Durante il collegamento rimuovere prima di tutto nel veicolo il tappo di protezione dal polo
positivo e posizionarlo sul polo della batteria sostituita, al fine di evitare cortocircuiti e la
formazione di scintille.
- Eliminare corpi estranei dall'alloggiamento della batteria.
- Durante il montaggio collegare per primo il polo positivo (+) e di seguito il polo negativo (-).
08.11.11 11:19