Uso
1 Ungere lo strato antiaderente con un
leggero strato di olio per frittura.
2 Inserire la spina con termostato
nell'apposita presa presente sulla
padella e collegare quindi l'apparecchio
alla rete elettrica.
3 Impostare il termostato regolabile sulla
posizione desiderata. Saranno
necessari ca. 10 minuti prima che
l'apparecchio sia completamente
riscaldato. Nell'attesa, si consiglia di
preparare gli ingredienti richiesti.
Durante l'utilizzo del prodotto, la spia
luminosa si attiverà e si spegnerà ad
intermittenza per segnalare il
mantenimento della temperatura
ottimale da parte del termostato.
4 Dopo l'utilizzo, disinserire la spina dalla
presa di corrente e lasciare raffreddare
l'apparecchio.
5 Lasciare raffreddare completamente
l'apparecchio prima di scollegare la
spina con termostato dall'apparecchio.
Durante l'utilizzo, il sensore termico
presente sulla spina con termostato
(l'elettrodo centrale in metallo) si
surriscalda.
Tempi e temperature di cottura
I tempi di cottura differiscono di molto a
seconda del tipo e dello spessore degli
ingredienti. È naturalmente possibile
saggiare i tempi e le temperature per
cercare di ottenere il migliore risultato di
cottura.
Il termostato non è tarato secondo i gradi
Celsius, bensì è dotato di temperature
indicate con le cifre dall'1 al 6: il motivo è
insito nel fatto che la temperatura dipende
da molteplici fattori quali gli ingredienti
utilizzati, dall'utilizzo o meno di olio/burro
oppure di sola acqua, ecc. Per una
indicazione approssimativa della
temperatura di cottura, vedere la seguente
tabella:
42
Classic Multi Wonder Chef Medium Article 162467
Posizione del
termostato con olio e a secco in acqua
1
110-125 ºC 60-75 ºC
2
130-145 ºC
3
160-170 ºC
4
180-190 ºC
5
200-210 ºC
6
220-250 ºC
Suggerimenti per la
cottura
La carne, il pesce e gli altri cibi tagliati a
piccoli pezzi cuociono più velocemente e in
modo migliore rispetto a quelli di grandi
dimensioni.
Assicurarsi di voltare la carne e il pesce
una sola volta per evitare una rapida
essiccazione del cibo. Per lo stesso
motivo, si consiglia di utilizzare una spatola
per girare le pietanze invece di forchette o
simili che provocano fori nei cibi.
Una cottura troppo prolungata del pesce
ne indurisce la polpa, pregiudicandone il
sapore. In generale, il pesce è pronto
quando la polpa si divide agevolmente (a
strati) e non appare più trasparente o
cruda.
Frittura e cottura arrosto
Per friggere e per cuocere arrosto le
pietanze desiderate, utilizzare solo una
piccola quantità di olio o di grasso per
arrosto. Poiché la pentola è provvista di un
rivestimento antiaderente, è possibile
cuocere il cibo anche senza l'impiego di
grassi o di olii. Non utilizzare la pentola per
friggere in grandi quantità di olio o
preparare fondute borgognone.
Prima di procedere alla cottura del pesce è
consigliabile impanare il pesce con del
pangrattato o della farina per proteggerlo
dal calore forte e per evitarne
ºC
ºC
100 ºC
100 ºC
100 ºC
100 ºC
100 ºC