Introduzione ......................................................................... 1
Sicurezza ............................................................................... 1
posizione oggetti ............................................................................. 2
oggetti visualizzati sullo schermo ........................................... 2
configurazioni di base .................................................................. 3
funzioni Modifica ............................................................................. 4
Uso ......................................................................................... 6
collegamenti RTD ............................................................................ 6
calibrazione del trasmettitore .................................................. 7
misura di mA ..................................................................................... 8
test del selettore .............................................................................. 8
Manutenzione ................................................................... 10
Calibrazione ...................................................................... 10
prima di iniziare ............................................................................ 10
Specifiche ........................................................................... 12
generale ........................................................................................... 12
gamme temperature ................................................................. 12
gamme resistenza ....................................................................... 12
Assistenza clienti ................................ Quarta di copertina
© 2007 General Electric Company. Tutti i diritti riservati.
Marchi registrati
Tutti i nomi di prodotti sono marchi registrati appartenenti alle
rispettive aziende.
K345 Edizione 4
Indice
Introduzione
Il Calibratore RTD (Rilevatore di temperatura e resistenza)
DPI 811 ed il Calibratore di loop RTD DPI 812 fanno parte
della serie Druck DPI 800 di strumenti portatili.
La serie DPI 800 utilizza una tecnologia a Sensori con
uscita digitale intelligenti (IDOS) per consentire funzionalità
istantanea plug-and-play con una gamma di Moduli di
misura universali (UMM). Esempio: il Modulo di pressione
universale (UPM).
Gli apparecchi DPI 811/812 dispongono delle seguenti
funzioni:
Funzione
Misurazione/simulazione
temperatura o resistenza RTD
Funzioni passo/rampa
Porta di comunicazione
Selezione lingua
Misura pressione/test di
perdite
** Snapshot
Misura mA
®
Resistenza HART
Uscita V cc
Test del selettore
Altre funzioni
*
Vedere "Specifiche".
** Oggetto opzionale
Sicurezza
Prima di impiegare l'apparecchiatura leggere
attentamente tutti i dati relativi, comprese tutte le
procedure locali di sicurezza, le istruzioni relative al UMM
(se applicabile) ed il presente documento.
AVVERTENZA
• Ignorare i limiti specificati per lo strumento o
utilizzare lo strumento quando esso non è in
condizioni normali è pericoloso. Utilizzare le
necessarie protezioni e rispettare tutte le
precauzioni di sicurezza.
• Non utilizzare lo strumento in presenza di gas
esplosivi, vapore o polvere, poiché vi è rischio di
esplosione.
• Al fine di prevenire shock elettrici o danni allo
strumento, non collegare più di 30V tra i morsetti, o
tra i morsetti e la terra.
DPI 811
DPI 812
* Si
Automatiche/manuali
IDOS o RS232
Si
** IDOS esterno UPM
Fino a 1000 videate con timbro
data/ora
No
0 - 55 mA
No
Si
No
24 V
No
Si
Hold, Massimo/Minimo/Medio,
Filtro, Tara, Valori scalizzati,
Retroilluminazione, Allarme
Continua nella pagina successiva
[IT] Italiano -
1