Al termine della procedura viene visualizzato un messaggio di calibrazione completata e il display passa nella
schermata di funzionamento.
Alle successive accensioni il display si porterà direttamente alla schermata di funzionamento saltando la
schermata di taratura.
Il movimento manuale del roll-up in taratura (e in modalità manuale, vedere sotto) viene inibito in prossimità
del fondo scala dell'encoder, in modo da evitare calibrazioni con valori fuori scala che potrebbero far funzionare
in modo anomalo il roll-up. Di seguito le zone di funzionamento relativamente al valore dell'encoder:
• Zona di movimento libero (encoder tra 250 e 7942 punti): il movimento del roll-up è libero in entrambe le
direzioni.
• Zona di inibizione in una direzione (encoder tra 100 e 250 punti, o tra 7942 e 8092 punti): viene inibito il
movimento nella direzione che ha portato allo sforamento dei limiti. Quindi se ad esempio con la pressione del
tasto + si è superato il valore di 7942 punti questo tasto non produce più movimento, mentre il tasto - produce
un movimento che farà decrescere il valore dell'encoder.
• Zona di inibizione totale (encoder tra 0 e 100 punti, o tra 8092 e 8192 punti): viene inibito completamente
il movimento dell'encoder. La situazione è segnalata a display con il messaggio lampeggiante "sbloccare
manualmente". In questo caso sarà necessario muovere meccanicamente il roll-up dopo aver sbloccato il
freno.
Per semplificare l'eventuale impostazione dei parametri di apertura parziale e apertura minima per abilitazione
fotocellula (solo roll-up) è consigliabile al momento della taratura annotare i valori dell'encoder corrispondenti
alle posizioni desiderate.
Schermata di funzionamento
Normalmente viene visualizzato lo stato del roll-up che può assumere una delle seguenti posizioni:
• aperto
• chiuso
• parzialmente aperto
Durante il movimento invece viene visualizzata la nuova posizione in cui si sta portando:
• apertura
• chiusura
• apertura parziale
Per muovere il roll-up:
• Tasto apertura/chiusura: avvia l'apertura o la chiusura del roll-up oppure blocca il movimento se attivo;
una volta bloccato il movimento attivo il roll-up rimane in attesa di un successivo comando di azionamento
e nel frattempo l'autochiusura (se impostata) è inibita
• Tasto apertura parziale: apre parzialmente il roll-up se chiuso; porta in apertura parziale il roll-up se
completamente aperto; chiude il roll-up se aperto parzialmente
N.B.: nel caso in cui il movimento del roll-up venga fermato prima del raggiungimento della posizione con
il tasto di apertura/chiusura, alla successiva pressione il movimento sarà sempre in apertura. Nel caso in
cui sia premuto il fungo di emergenza viene visualizzato il messaggio "stop emergenza". Nel caso in cui
sia stato bloccato il movimento con lo stop manuale viene visualizzato il messaggio "stop manuale". Nel
caso in cui almeno una delle due fotocellule sia disabilitata da parametro viene sempre visualizzato nella
seconda riga il messaggio "fotocellulle disabilitate" per avvisare che l'impostazione attuale può causare
problemi di sicurezza per l'utente. Da questa schermata inoltre sono possibili le seguenti azioni:
• Tasto + pressione lunga: entra nel menu impostazioni utente
38