3.3.4 Fissaggi
VERSIONE 590 mm
Usare per il fissaggio superiore le 3 barre M12 in metallo, dal lato interno fissare con rosetta piana più
rosetta elastica e relativo dado cieco (fig. 6 versione 590 mm).
VERSIONE 420 mm
Per il fissaggio superiore utilizzare due tiranti in nylon con relative rondelle e dadi allocati dalla parte
opposta della parete di fissaggio. (fig. 6 versione 420 mm).
Procedere con l'inserimento dei tiranti in nylon e dalla parte opposta porre rondella in nylon e relativo
dado su tutti i fori asolati (fig. 6).
3.3.5 Completamento del montaggio
Montare i due coperchi laterali in alluminio. Per il fissaggio dei coperchi in versione standard (prime) non
è necessario usare le viti perché si inseriscono a scatto. Nella versione INOX, usare le viti in dotazione.
VERSIONE 590 mm
Montare le due staffe laterali tenendole in appoggio alle staffe cuscinetti, montare le altre staffe alla stessa
altezza (solo per porte di grandi dimensioni) (fig.7).
Inserire le cerniere del telo all'interno degli alloggiamenti laterali nel montante di almeno 20 cm tirando
delicatamente verso il basso. (fig. 7).
Montare il carter: fissarlo alla parete tenendolo in appoggio alle staffe precedentemente montate (fig. 8)
VERSIONE 420 mm
Inserire le cerniere del telo all'interno degli alloggiamenti laterali nel montante di almeno 20 cm tirando
delicatamente verso il basso. (fig. 7).
Montare il carter: appoggiarlo e fissarlo alla traversa della porta, precedentemente montata, con le
apposite viti. (fig. 8).
3.3.6 Montaggio del contrappeso (OPTIONAL) (Fig.9)
IMPORTANTE: Il contrappeso può essere montato solo su porte predisposte, in quanto il
tipo di motore usato sblocca il freno in caso di mancanza di tensione, permettendo al peso
di aprire la porta.
• Procedere con il montaggio del contrappeso solo dopo aver eseguito la taratura dei finecorsa.
• Aprire completamente la porta, a questo punto farla scendere leggermente fino a quando la cinghia
del contrappeso è completamente svolta.
• In questa posizione, fissare il contrappeso a circa 15 cm da terra. Provare, togliendo tensione, se il
peso è sufficiente per la riapertura. Se il contrappeso non fosse sufficiente, aggiungere uno o due pesi.
Verificare che durante le manovre di apertura e chiusura il contrappeso non tocchi nè il pavimento nè
il rullo superiore. Se così fosse alzare o abbassare la posizione del contrappeso sulla cinghia.
• Fissare al pannello il carter laterale e quello superiore con le viti autoperforanti.
10