3.2 RICEZIONE, DISIMBALLO, OPERAZIONI PRELIMINARI
Prima di procedere con l'installazione verificare:
• che l'imballo sia integro e non presenti difetti
• che siano stati forniti tutti gli elementi per il montaggio della stessa la perfetta verticalità delle superfici
su cui verrà installata la porta (verificare con filo a piombo / livella laser ect..)
Si invita, nel caso di dubbi, a rivolgersi al produttore per ogni eventuale chiarimento.
3.3 MONTAGGIO MECCANICO
3.3.1 Foro di installazione
Per l'installazione della porta è necessario un foro sulla parete di dimensioni come indicato in Fig. 1,
dove:
H = altezza luce libera della porta,
L = Larghezza luce libera della porta.
Attenzione, al di sopra dell'altezza H bisogna prevedere uno spazio libero per l'ingombro
della parte superiore di:
- almeno 600 mm per la versione 590 mm
- almeno 450 mm per la versione 420 mm
3.3.2 Assemblaggio telaio
In prossimità del foro d'installazione, pulire il pavimento e posizionare a terra i due montanti verticali e
la traversa.
VERSIONE 590 mm
Sulla parte superiore dei due montanti è presente l'elemento di unione. Far coincidere i fori con quelli
riportati nel supporto guida e fissare il tutto con le viti fornite M8X20 (fig. 2).
Ripetere l'operazione sul secondo montante.
VERSIONE 420 mm
Nella parte inferiore della traversa sono presenti i due elementi di unione.
Inserirne le estremità sporgenti all'interno della parte superiore dei due montanti. (fig.3).
Posizionare sotto la traversa un pallet (servirà per l'operazione di sollevamento) come descritto
nell'immagine (fig.4). Procedere quindi con il sollevamento del pallet con il muletto, lateralmente un
operatore deve accompagnare i montanti per ridurre al minimo lo strisciamento a terra.
3.3.3 Posizionamento e foratura
La porta dovrà essere posizionata con i montanti perfettamente perpendicolari a terra, e la parte superiore
dritta, servirsi in questa fase di bolla ad acqua, allineatori a laser o filo a piombo. Nei due montanti sono
presenti delle asole, in posizione centrale, forare con punta Ø13 per l'inserimento dei tiranti M12 (fig. 5).
A terra forare e fissare i due tasselli per il bloccaggio dei montanti verticali.
VERSIONE 590 mm
Eseguire sulla parete tre fori Ø13 sul montante destro e tre fori sul montante sinistro in corrispondenza
dei fori sul supporto dei cuscinetti (fig. 5 versione 590 mm).
VERSIONE 420 mm
Creare sulla parete un foro Ø 13 sul montante destro e uno sul montante sinistro in corrispondenza
dell'asola presente nella schiena metallica della traversa. (fig. 5 versione 420 mm).
04030562IT 09 2021-03
Porta Roll Up con tastiera a membrana
USO E MANUTENZIONE
9