MANUTENZIONE E CURA
NOTA
- Pulire l'auricolare frequentemente, usando
le apposite salviette. (Consultare il proprio
audioprotesista).
- Si raccomanda l'uso periodico di un deumidificatore
per mantenere l'apparecchio in condizioni di
funzionamento ottimali. (Consultare il proprio
audioprotesista).
- Tenete sempre una batteria di ricambio a portata
di mano.
ATTENZIONE!
- Non pulite l'apparecchio acustico con alcool,
acqua ossigenata o detergenti: utilizzate un panno
morbido inumidito.
- Non bagnate l'apparecchio acustico!
CONDIZIONI AMBIENTALI
l
Limiti Temperatura [T (ºC)]
m
Umidità relativa [RH (%)]
Pressione atmosferica
n
[P (hPa)]
*Evitare rapide variazioni di pressione
IT
MU-0016-003_LP2-RevE.indd 40-41
TRASPORTO E
FUNZIONAMENTO
CONSERVAZIONE
da 0 a 40 °C
da -20 a 60 °C
da 10 a 95 % (Non condensante)
500*
1100*
500*
1100*
40
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SINTOMO
CAUSA POSSIBILE
Batteria esaurita
L' apparecchio
acustico non
Apparecchio
funziona
acustico difettoso
Volume
Guscio tappato o
insufficiente
ostruito
Suono distorto o
Batteria esaurita
poco chiaro
Servizio clienti
+34 93 300 58 00
del produttore:
NOTA
Per
qualsiasi
altro
dubbio
l'audioprotesista o il distributore.
41
SOLUZIONE
Sostituire la
batteria
Consultare lo
specialista
Eliminare
l'ostruzione e
pulire il guscio
Sostituire la
batteria
o
problema,
contattare
IT
14/02/2019 15:00:29