MANUTENZIONE E CURA
INFORMAZIONI
• Pulire l´apparecchio frequentemente, usando le apposi-
te salviette (Rivolgersi al proprio audioprotesista).
• Si raccomanda l'uso periodico di un deumidificatore
per mantenere il dispositivo acustico in perfette
condizioni di funzionamento (Rivolgersi al proprio
audioprotesista).
• Tenere sempre una batteria di ricambio a portata
di mano.
ATTENZIONE!
•
Non pulire l'apparecchio acustico con alcool,
acqua ossigenata o detergenti: utilizzare un panno
morbido inumidito.
Non
bagnare
Manténgalos secos y protegidos de la
humedad.
CONDIZIONI AMBIENTALI
UTILIZZO RACCOMANDATO E CONSERVAZIONE:
Per
garantire
un
raccomanda di utilizzare i dispositivi di supporto
uditivo in ambienti caratterizzati da una temperatura
compresa tra 0 e 40 ˚C. Analogamente, ai fini della
conservazione dell'apparecchio acustico, è necessario
accertarsi che l'umidità relativa non superi il 95%
(senza condensa).
IT
l'apparecchio
acustico!
funzionamento
ottimale,
44
RISOLUZIONE DEI EVENTUALI PROBLEMI
SINTOMO
L' apparecchio
acustico non
funziona
Volume
insufficiente
Suono distorto o
poco chiaro
si
Servizio
del produttore:
NOTA
Per qualsiasi altro dubbio o problema, contattare
l'audioprotesista o il distributore.
CAUSA POSSIBILE
Batteria esaurita
Apparecchio
acustico difettoso
Guscio tappato o
ostruito
Batteria esaurita
+34 93 300 58 00
clienti
45
SOLUZIONE
Sostituire la
batteria
Consultare lo
specialista
Eliminare
l'ostruzione e
pulire il guscio
Sostituire la
batteria
IT