IT
3. Estrarre il cesto raccoglierba (10/2) dal sup-
porto e tirarlo indietro.
4. Svuotare il cesto raccoglierba.
5. Inserire il cesto raccoglierba (vedi sopra).
6.7
Dirigere l'apparecchio sul prato (11)
Dirigere l'apparecchio (11/1) sul prato come indi-
cato nella figura evitando di danneggiare il cavo
di alimentazione (11/2). Osservare le istruzioni di
sicurezza (vedere capitolo 3 "Indicazioni di sicu-
rezza", Pagina 57).
■
Prestare attenzione agli oggetti sull'erba e ri-
muoverli dall'area di lavoro.
■
Controllare il cavo di alimentazione a mano.
■
Controllare l'apparecchio solo per mezzo del-
le stegole.
■
Spostare l'apparecchio al passo.
■
Spostare sempre l'apparecchio in direzione
trasversale rispetto al pendio.
■
Se il motore si arresta all'improvviso: Il salva-
motore si è innescato per sovraccarico. At-
tendere qualche minuto e provare a riavviare
il motore.
■
Nei casi seguenti rivolgersi all'officina del ser-
vizio assistenza:
■
Il motore non parte più.
■
L'apparecchio è passato su un ostacolo.
■
L'apparecchio vibra e si muove in modo
irregolare.
■
Le lame dello scarificatore o dei denti
molla di acciaio del rullo arieggiatore so-
no piegate.
60
7 MANUTENZIONE E CURA
CAUTELA!
Pericolo di lesioni da taglio
In caso di contatto con l'utensile da taglio
in movimento o fermo si corre il pericolo
di tagli.
■
Arrestare l'apparecchio e attendere
l'arresto dell'utensile di taglio.
■
Staccare la spina di alimentazione
per spegnere l'apparecchio.
■
Indossare guanti protettivi.
7.1
Pulire l'utensile da taglio
ATTENZIONE!
Pericolo da umidità
L'acqua nell'apparecchio provoca corto-
circuiti e la distruzione dei componenti
elettrici.
■
Non spruzzare acqua sull'apparec-
chio.
■
Per la pulizia utilizzare soltanto un
pennello o una spazzola.
1. Arrestare l'apparecchio e attendere l'arresto
dell'utensile di taglio.
2. Scollegare la spina dalla presa di alimenta-
zione.
3. Estrarre il cesto raccoglierba (vedere capitolo
6.6 "Inserire ed estrarre il cesto raccoglierba
(10)", Pagina 59).
4. Ribaltare l'apparecchio di lato e pulirlo con un
pennello o con una spazzola.
7.2
Sostituire le lame dello scarificatore o
del rullo arieggiatore (12, 13, 14)
La lama dello scarificatore è progettata lavori di
scarificazione di sgrosso e il rullo arieggiatore è
progettato per lavori di scarificazione di rifinitura
(vedere capitolo 2.3 "Dotazione", Pagina 55).
Smontare la lama
1. Arrestare l'apparecchio e attendere l'arresto
dell'utensile di taglio.
2. Scollegare la spina dalla presa di alimenta-
zione.
3. Girare la parte inferiore dell'apparecchio ver-
so l'alto.
4. Svitare le viti a esagono interno (12/1) ed
estrarle (Pos. a).
Manutenzione e cura
COMBI-CARE 36 E comfort