Tempo rallentamento
Se questa funzione è abilitata, negli ultimi secondi di funzionamento di
ciascuna anta la centrale comanda i motori a velocità ridotta, per evitare
un urto violento contro il fermo. Il massimo tempo impostabile è t.AP1.
ATTENZIONE:
• Se NON si usa la funzione di autoapprendimento dei tempi di lavoro,
è consigliabile disabilitare il rallentamento per misurare i tempi di
apertura e chiusura, e abilitarlo dopo l'impostazione; la centrale tiene
conto automaticamente dell'allungamento del tempo di lavoro
causato dal rallentamento.
• Se il tempo di apertura parziale t.APP è inferiore a t.AP1, durante il
ciclo pedonale non si ha il rallentamento nella fase di apertura.
ATTENZIONE (UTILIZZO DI MOTORI IDRAULICI): Se si
utilizzano dei motori idraulici questa funzione potrebbe NON
funzionare correttamente. In tal caso le funzioni devono essere
disabilitate da menu.
Tempo di chiusura veloce dopo il rallentamento
Qualora venga impostato un tempo di rallentamento diverso da 0, è
possibile che la velocità del cancello non sia sufficiente a far scattare la
serratura durante la chiusura.
Se questa funzione è abilitata, terminata la fase di rallentamento, la
centrale comanda la chiusura a velocità normale (senza rallentamento)
per il tempo impostato, poi comanda l'apertura per una frazione di
secondo per evitare di lasciare il motore sotto sforzo.
ATTENZIONE: Se il cancello non è dotato di elettroserratura o
il rallentamento è disabilitato impostare il valore 0.
Abilitazione del test motore
Quando i motori non sono collegati direttamente ai morsetti della
centrale, ma sono comandati tramite relè o teleruttori, i dispositivi di
controllo non sono caricati sufficientemente e il test di funzionamento
sul motore potrebbe fallire.
Questo menu permette di abilitare o disabilitare la verifica dei dispositivi
di controllo del motore prima di ogni ciclo.
Si
test abilitato
no
test disabilitato
ATTENZIONE: Questo test è importante per la sicurezza d'uso
del cancello. V2 consiglia di disabiliatare il test SOLO quando la
centrale non è collegata direttamente ai motori.
Start in apertura
Questo menù permette di stabilire il comportamento della centrale se
viene ricevuto un comando di Start durante la fase di apertura.
PAUS
Il cancello si ferma ed entra in pausa.
ChiU
Il cancello inizia immediatamente a richiudersi.
no
Il cancello continua ad aprirsi (il comando viene ignorato).
Per impostare la logica di funzionamento "passo passo", scegliere
l'opzione PAUS.
Per impostare la logica di funzionamento "apre sempre", scegliere
l'opzione no.
13