Il presente monitor elettronico è stato progettato per
essere utilizzato in modo semplice ed intuitivo.I testi che
appaiono sullo schermo inferiore (B) guideranno l'utente
durante la realizzazione dell'esercizio.In ogni caso, vi
raccomandiamo
che
attentamente questa sezione per conoscere a fondo il
monitor
elettronico
ed
funzionamento in modo effettivo.
NOTA:Il monitor passerà alla modalità riposo se per 4
minuti non si tocca nessun tasto. Premendo il tasto STOP
il monitor passa alla modalità di pronto (READY).
PERSONALIZZAZIONE DEL MONITOR
ELETTRONICO.-
Per entrare nella modalità personalizzata del monitor è
necessario seguire i seguenti passi:
Se la macchina è spenta ed il monitor spento, premere il
tasto RESET e senza lasciare il tasto inserire l'interruttore
(b) d'entrata della corrente in posizione 1 Fig.A, situato
nella parte inferiore anteriore della macchina.
1) CAMBIO LINGUA.-
Una volta acceso il monitor vi apparirà la parola
"LANGUAGE" sullo schermo alfanumerico (B) Fig.2.
Mentre la parola "LANGUAGE" lampeggia, premere il
tasto ENTER e vi lampeggerà la lingua, selezionare la
vostra lingua con i tasti UP▲ e DOWN▼ premere il tasto
ENTER e lampeggerà di nuovo la parola "LANGUAGE",
con il tasto DOWN▼, passare al punto (2 SOUNDS).
2) CAMBIO DI TONO.-
Se la parola SOUNDS lampeggia, premere il tasto ENTER e
vi lampeggerà la parola ON oppure OFF, con il tasti UP▲ e
DOWN▼ si cambia l'opzione che sta lampeggiando, una
volta scelta l'opzione premere il tasto ENTER, per
confermare e vi lampeggerà la parola SOUNDS, con il tasto
DOWN▼, passare al punto (3 TEST).
3) CAMBIO DEL SALUTO INIZIALE.-
Se la parola TEST lampeggia, premere il tasto ENTER e
lampeggerà la parola ON o OFF, con i tasti UP▲ e
DOWN▼ si cambia l'opzione che lampeggia. Scegliendo
la parola ON si permette cambiare il messaggio di saluto
iniziale del monitor.
Una volta scelta l'opzione ON premere il tasto ENTER e si
visualizzerà sullo schermo alfanumerico (B) un cursore
lampeggiante, con i tasti UP▲ e DOWN▼, selezionare
lettera per lettera il messaggio di saluto iniziale. Una volta
che il messaggio è stato completato premere il tasto
ENTER durante alcuni secondi e lampeggerà la parola
Text, con il tasto DOWN▼, passare al punto (4 MANUAL
T).
il
preparatore
fisico
insegnare
all'utente
Fig.A
Italiano
4) TEMPO MAX. ESERCIZIO.-
Mentre la parola MANUAL T. lampeggia, premere il tasto
ENTER e lampeggerà la cifra tra 0 e 60 Secondi, con i
tasti UP▲ e DOWN▼ selezionare l'opzione che appare
legga
lampeggiando, una volta scelta l'opzione premere il tasto
ENTER per confermare e lampeggerà la parola MANUAL
il
suo
T, con il tasto UP▲, passare al punto (5 SPR TIME).
5) TEMPO DI RESISTENZA NEL PROGRAMMA H.R.C.-
Mentre la parola SPR TIME lampeggia, premere il tasto
ENTER e lampeggerà la cifra tra 20 e 60 Secondi, con i
tasti UP▲ e DOWN▼ selezionare l'opzione che appare
lampeggiando, una volta scelta l'opzione premere il tasto
ENTER per confermare. Se si desidera uscire dal sistema
personalizzazione premere il tasto STOP.
CAMBIO DA km a Miglia.
Per cambiare da km a Miglia, premere il tasto ENTER per
10 secondi e si potrà effettuare il cambio, sullo schermo
(B) apparirà la dicitura "KM", selezionare la media della
propria velocità, con i tasti incline Λ e incline V ( METRIC /
Km. -- ENGLISH / Miglia) premere il tasto ENTER.
ELEMENTI DEL MONITOR
ELETTRONICO (Fig.1).-
Il monitor elettronico si compone di due zone ben
differenziate;
La zona superiore Fig.2 (A – B – C) si trova la
VISUALIZZAZIONE.
La zona inferiore Fig.3 (E – F – G-) si trova la
TASTIERA.
VISUALIZZAZIONE.
Questa zona è composta da due schermi.
(A) Display Matriz di LEDs superiore, in cui si monitorizza il
livello di sforzo che si realizza del programma selezionato
per ciascun momento.
(B) Display dello Schermo alfanumerico inferiore, che
guida l'utente durante la selezione e la realizzazione
dell'esercizio.
Lo schermo superiore (A) mostrerà i differenti profili
preprogrammati di sforzo (programmi) che si possono
selezionare e , durante l'esercizio, il livello di sforzo che si
realizza in ciascun momento.
Lo schermo alfanumerico inferiore (B) si occupa di guidare
l'utente durante la selezione dell'esercizio da realizzare e
di visualizzare l'informazione sull'esercizio durante e dopo
la sua realizzazione. I LEDs indicatori (C) che si trovano
sotto lo schermo alfanumerico mostrano simultaneamente
la VELOCITÀ; TEMPO/DISTANZA; CALORIE/ INCLINE;
POLSO ed indicano qual è l'informazione che si sta
mostrando in ciascun momento dell'esercizio.
I dati che si visualizzano nei LEDs (C) durante la
realizzazione dell'esercizio sono i seguenti:
-SPEED - VELOCITÀ:Se indica un valore approssimato
della velocità lineare a quella con cui si sposta la banda
della macchina.Il valore è indicato in chilometri per ora
(km/h)
32