Montaggio
Wechsel ein-auf zweispaltig
4.5
Condizioni di montaggio
L'apparecchio misura la portata in entrambi i versi. Il verso predefinito
è quello in avanti indicato in Fig. 9.
Fig. 9 -
4.5.1
Asse degli elettrodi
Asse degli elettrodi (1) il più possibile orizzontale o inclinato di max.
45°.
Fig. 10 -
4.5.2
Condotto di afflusso e deflusso
Condotto di afflusso diritto
≥ 3 x DN
DN = diametro nominale del sensore
•
Non installare rubinetteria, curve, valvole etc. subito a monte del
tubo di misura (1).
•
Le valvole wafer devono essere installate in modo tale che il
wafer non ostruisca il sensore di misura.
•
Le valvole o altri dispositivi di interruzione vanno montati nel
condotto di deflusso (2).
•
Per non pregiudicare la precisione di misura, rispettare le
dimensioni del condotto di afflusso e deflusso.
1
Fig. 11 -
20 - IT
max. 45°
1
G00041
Condotto di deflusso diritto
≥ 2 x DN
2
3xDN
2xDN
G00037
FEX300, FEX500
4.5.3
Condutture verticali
•
Installazione verticale per misurare materiali abrasivi, flusso
preferibilmente dal basso verso l'alto.
Fig. 12 -
4.5.4
Condutture orizzontali
•
Il tubo di misura deve sempre essere riempito completamente.
•
Conduttura in leggera pendenza per prevenire l'accumulo di gas.
Fig. 13 -
4.5.5
Entrata/uscita a flusso libero
•
In caso di uscita a flusso libero, non posizionare il misuratore nel
punto più alto né sul lato a valle del condotto, altrimenti il tubo di
misura potrebbe svuotarsi causando la formazione di bolle d'aria
(1).
•
In caso di flusso libero in ingresso o in uscita, predisporre un
sifone in modo tale che il condotto resti sempre pieno (2).
1
Fig. 14 -
4.5.6
Fluidi molto contaminati
•
Per la misurazione di fluidi molto contaminati si raccomanda una
linea di by-pass (cfr. figura) che renda superflua la sospensione
del funzionamento dell'impianto durante le procedure di pulizia
meccanica.
Fig. 15 -
3°
G00038
2
G00040
G00042
CI/FEX300/FEX500-X1