Modalità Zona
La tastiera può essere divisa in tre zone, a cui talvolta si fa riferimento con i termini layer o split.
Ciascuna zona ha proprie impostazioni per la serie di tasti attivi, il numero di programma, MSB,
LSB, canale, porta, ottava e trasposizione. Le zone possono essere separate o sovrapposte. Ciò
consente di creare stratificazioni (layer) o divisioni (split) tra i suoni sulla tastiera per ampliare
le possibilità prestazionali. La zona 1 è sempre attiva. Le zone 2–3 possono essere attivate o
disabilitate nella modalità Zona. Sul display sono visualizzati i parametri della zona selezionata.
L'impostazione predefinita di fabbrica è zona 1.
Premere il pulsante ZONA per accedere alla modalità Zona. La spia corrispondente si accenderà.
Premere il pulsante PAGINA per selezionare una zona. Lo stato di attivazione/disattivazione (On/
Off ) appare dopo il numero della zona. Premere il pulsante + DATI per abilitare la zona e il pulsan-
te – DATI per disabilitare la zona. Quando una zona è attivata, il numero della zona apparirà sotto
l'etichetta Zona nella terza riga del display. Per ciascuna zona (1–3), la porta MIDI Out predefinita
in fabbrica è rispettivamente 1–3. Premere il pulsante PRINCIPALE per tornare alla modalità
Esecuzione.
Se le zone sono attivate e sovrapposte, i tasti suonati nella sezione di sovrapposizione invieranno
messaggi a molteplici uscite e può essere prodotta più di una voce. Le impostazioni della rotella
per PITCH BEND, della rotella per regolare la MODULAZIONE, del pedale e dell'after-touch della
tastiera sono applicate a tutte le zone attivate.
Nota: in modalità Esecuzione, il funzionamento dei pulsanti +/– OTTAVA e +/– TRASPOSIZIONE inci-
derà solo sulla zona 1, anche se sono attivate più zone.
Modifica delle zone
Dopo aver selezionato una zona, premere il pulsante INVIO per modificarla. Premere i pulsanti
◀ / ▶ PAGINA per effettuare un ciclo tra i parametri disponibili. Usare i pulsanti +/– DATI o i tasti
numerici per modificare il valore di un parametro. Premere simultaneamente i pulsanti +/– DATI
per ripristinare il valore originario. Una volta completata la modifica delle zone, premere il pulsan-
te INVIO o il tasto INVIO sulla tastiera per salvare le modifiche.
Le impostazioni delle zone non sono volatili e saranno salvate anche quando viene disattivata
l'alimentazione. Si possono ripristinare le impostazioni predefinite per una zona con la funzione
IMPOSTAZIONI PREDEFINITE. Premere il pulsante PRINCIPALE o il pulsante ZONA per uscire dalla
modalità Zona e tornare alla modalità Esecuzione. Per annullare le modifiche, prima di premere
Invio, premere il pulsante PRINCIPALE o ZONA per tornare alla modalità Esecuzione.
148