Montaggio
•
Osservare le note sull'omologazione e sul montaggio del passacavo. Per i passacavi forniti
da ABB vanno tenute presenti le istruzioni per l'uso 42/10-57 XU.
•
Controllare l'idoneità della linea utilizzata (tipo, diametro effettivo, ecc.).
•
Stringere il passacavo finché l'anello di serraggio non serri la linea a tenuta.
•
Proteggere la linea dalle sollecitazioni meccaniche (trazione, torsione, ecc.) adottando
ulteriori provvedimenti.
•
Chiudere aperture non necessarie con tappi omologati Ex.
Avviso – Possibili danni di componenti!
Non serrare a fondo il coperchio con una chiave per dadi (l'attacco esagonale e le fessure
sono solo sussidi per l'apertura). Non danneggiare la filettatura!
•
Avvitare il coperchio a mano comprimendo la guarnizione del coperchio.
•
Bloccare il coperchio avvitando la vite di sicurezza (prima controllare se la filettatura del
coperchio è danneggiata).
3.5.4.1
Smontaggio
Attenzione – Pericolo generico!
Il coperchio deve essere aperto solo dopo aver staccato la tensione elettrica.
A seconda dei componenti elettrici montati e della situazione di esercizio (guasto, ecc.), prima
di aprire il coperchio è necessario attendere per un periodo sufficiente a garantire la scarica
ed il raffreddamento.
A tal fine osservare la targhetta sull'alloggiamento.
3.5.5
Sicurezza intrinseca ed antideflagrante: ATEX II 1 G Ex ia IIC T6 e ATEX II 1/2 G Ex d IIC T6
Vedi i punti 3.5.1 e 3.5.4.
3.5.6
ATEX Ex nA - zone 2 e 22
Per il montaggio meccanico non si devono osservare altre particolarità.
10 - IT
SensyTemp TSP
CI/TSP-X1