Introduzione; Descrizione Simboli; Norme Di Riparazione; Riparazione Della Parte Meccanica - Pratissoli MK Serie Manual De Reparación

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 153
1

INTRODUZIONE

Questo manuale descrive le istruzioni per la riparazione
delle pompe famiglia MK e deve essere attentamente letto e
compreso prima di effettuare ed eseguire qualsiasi intervento
sulla pompa.
Dal corretto uso e dalle adeguate manutenzione dipende il
regolare funzionamento e durata della pompa.
Interpump Group declina ogni responsabilità per danni
causati da negligenza e mancata osservazione delle norme
descritte in questo manuale.
1.1

DESCRIZIONE SIMBOLI

Leggere attentamente quanto riportato in questo manuale
prima di ogni operazione.
Segnale di Avvertenza
Leggere attentamente quanto riportato in questo
manuale prima di ogni operazione.
Segnale di Pericolo
Munirsi di occhiali protettivi.
Segnale di Pericolo
Munirsi di guanti protettivi prima di ogni
operazione.
2

NORME DI RIPARAZIONE

2.1

RIPARAZIONE DELLA PARTE MECCANICA

Le operazioni di riparazione della parte meccanica devono
essere eseguite dopo aver rimosso l'olio dal carter.
Per togliere l'olio occorre rimuovere il tappo di carico olio
pos. , Fig. 1 e successivamente il tappo di scarico pos. ,
Fig. 1.
L'olio esausto deve essere messo in un apposito
recipiente e smaltito negli appositi centri.
Non deve essere assolutamente disperso
nell'ambiente.
2.1.1

Smontaggio della parte meccanica

La corretta sequenza è la seguente:
Svuotare completamente la pompa dall'olio, quindi rimuovere
la linguetta dall'albero (pos. , Fig. 2).
Svitare le viti di fissaggio flangia riduttore (pos. , Fig. 3) e
sfilare la flangia dall'albero.
Dalla parte opposta svitare le viti di fissaggio coperchio
cuscinetto (pos. , Fig. 4) e rimuoverlo.
Fig. 1
3
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido