3.
FUNZIONI OPERATIVE
3.1
Modalità e funzione dei tasti
La disposizione delle figure è puramente indicativa e può subire variazioni.
Tasto "INVIO": accendere, spegnere, convali-
dare o interrompere/uscire da una funzione.
Tasto "SFIATO": valvola aperta (led lampeg-
giante), valvola chiusa (led fisso).
Tasto "ESC": uscire da una funzione.
Icona "CONVEZIONE": modalità di cottura
"Convezione".
Icona "VAPORE": modalità di cottura "Vapore".
Icona "COMBI": modalità di cottura "Combi".
3.2
Modalità operative del pannello di controllo
I tasti vengono utilizzati in relazione al contesto di lavorazione desiderato e per chiamare o programmare
varie funzioni.
Il tasto "INVIO" (Fig.1/A) è selezionabile per eseguire 3 diverse funzioni:
1.
Arresto o avvio di un ciclo di lavoro (e/o consenso per accedere ad una funzione specifica esempio: cottura
sonda al cuore, accensione posticipata).
2.
Confermare la scelta di una impostazione.
3.
Interrompere momentaneamente la funzione in corso (premere di nuovo il tasto "INVIO" per riprendere il
ciclo di lavoro - Funzione PAUSA).
3.3
Descrizione dei modi di funzionamento
•
Modalità "STAND BY": display spento e tasto "INVIO" illuminato
(Fig.1).
•
Modalità "SCHERMATA INIZIALE": display acceso, visualizza-
zione orologio e tasto "INVIO" illuminato (Fig.1).
•
Modalità "MENÙ PRINCIPALE": visualizzazione delle funzioni
(MENÙ RICETTE - COTTURA MANUALE - LAVAGGIO - FUN-
ZIONE POSTICIPATA - Fig.1/C).
Le istruzioni del presente manuale sono intese con il
forno in modalità "SCHERMATA INIZIALE" e con i para-
metri impostati dal costruttore, dove non diversamente
indicato
In modalità "MENÙ PRICIPALE" dopo 60 secondi di inattività il for-
no va in modalità "STAND BY".
In modalità "selezione della funzione" o "selezione del parametro"
dopo 5 secondi di inattività il forno memorizza la funzione o il valore
visualizzato.
Le tipologie di cottura possono essere gestite dall'utilizzatore in
due modi:
•
Modalità MANUALE: l'operatore imposta di volta in volta i para-
metri di lavorazione (vd. 6 PARAMETRI DI COTTURA).
•
Modalità AUTOMATICO: l'operatore imposta il funzionamento tramite la selezione di un programma di cot-
tura (vd. 7 PROGRAMMAZIONE).
Il "Programma" e/o "Ricetta" di cottura, può essere richiamato e ripetuto all'occorrenza. L'apparecchiatura può
memorizzare fino a 100 programmi, la durata di ogni programma non può superare le 9 ore di lavorazione
consecutive. All'interno del "Programma" sono possibili 5 fasi di cottura. La "Fase di cottura" evidenziata dalla
scritta "FASE" indica le caratteristiche di cottura con le quali vengono trattati gli alimenti.
Nell'utilizzo di una "Ricetta" con più fasi di lavorazione, l'apparecchiatura termina il ciclo di cottura alla fine
dell'ultima fase memorizzata (vd. 7.1. Rubrica Ricette).
IL PRESENTE MANUALE È DI PROPRIETÀ DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE È VIETATA.
Icona "TEMPO": tempo di cottura.
Icona "MENO" e "PIÙ": per ridurre o aumen-
tare il parametro selezionato.
Icona "RICETTE": creazione o selezione di
una ricetta.
Icona "VENTILAZIONE": velocità della ventola
nella camera di cottura.
Icona "LAVAGGIO": modalità funzione lavag-
gio.
Icona "FUNZIONE POSTICIPATA": modalità
funzione posticipata.
B
Fig.1
- 9 -
9
C
A