TTF300 MONTAGGIO SU CAMPO DEL TRASDUTTORE DI MISURA DELLA TEMPERATURE | CI/TTF300-X1 REV. G
4 Identificazione del prodotto
Targhetta
Nota
Le targhette d'identificazione illustrate sono esemplificative. Le
targhette d'identificazione applicate sugli apparecchi possono
differire da questa illustrazione.
Nota
Il campo di temperatura ambiente indicato sulla targhetta si
riferisce solo al trasduttore di misura e non all'elemento o al
sensore di misura utilizzato.
Per gli apparecchi con PROFIBUS PA® o FOUNDATION Fieldbus®
viene inoltre indicato l'ID dell'apparecchio.
1 Costruttore, indirizzo del costruttore, paese di fabbricazione, anno di
fabbricazione – settimana
2 Livello di integrità-sicurezza, logo SIL (opzionale)
3 Marchio CE (conformità EU), se non indicato nella targhetta
supplementare
4 Designazione del tipo / Modello
5 Protocollo di comunicazione del trasduttore di misura (HART®, FF, PB)
6 Codice a barre 2D per il numero di serie in base all'ordine
7 Grado di protezione IP dell'alloggiamento
8 Revisione software
9 Versione hardware
j Simbolo "Fare riferimento alla documentazione del prodotto"
k e l: configurazione lato cliente del trasduttore di misura HART®:
k Campo di misura impostato del trasduttore di misura
l Tipo di sensore e di circuito impostati
k e l: configurazione lato cliente del trasduttore di misura PROFIBUS PA®
o FOUNDATION Fieldbus®:
Ident_Number bzw. DEVICE_ID
m Campo di temperatura ambiente, per le varianti Ex sulla targhetta
supplementare
n Dati tecnici del trasduttore di misura (campo di tensione di
alimentazione, campo di corrente in uscita, protocollo di comunicazione)
o Numero di serie di 7 cifre dell'elettronica dell'apparecchio
p Tipo di apparecchio: codifica relativa a grado di protezione
antideflagrante, alloggiamento/display, passacavi e protocollo di
comunicazione
(corrisponde alle informazioni per l'ordine dell'apparecchio).
q Numero di serie dell'apparecchio (il numero di serie riportato nell'ordine)
Figura 12: targhetta identificativa HART® (esempio)
Figura 13: targhetta identificativa PROFIBUS PA® (esempio)
Figura 14: targhetta identificativa FOUNDATION Fieldbus® (esempio)
Contrassegno della protezione da esplosione per
apparecchi con un grado di protezione antideflagrante
I modelli di apparecchi con grado di protezione antideflagrante
sono contrassegnati con la seguente targhetta supplementare.
Nota
•
Ulteriori informazioni sull'omologazione Ex degli apparecchi
sono presenti nelle certificazioni Ex (disponibili sul sito
www.abb.com/temperature)
•
In base alla versione, si applica un contrassegno specifico
secondo ATEX o IECEx.
1 Designazione del tipo secondo
l'omologazione
2 Numero dell'omologazione
3 Classe di protezione del modelli
Ex (designazione della protezione
da esplosione)
4 Designazione del tipo
Figura 15: targhetta supplementare per apparecchi protetti da esplosione (esempio)
IT – 21
5 Classe di temperatura del modello
Ex
6 Marchio CE (conformità EU) ed
ente notificante la qualità del
prodotto
7 Contrassegno Ex
147