all'interno del veicolo per poterlo consultare in caso di necessità.
Una volta installato S123 sul sedile dell'auto, assicurarsi che nessuna
parte delle cinture di sicurezza dell'auto sia rimasta incastrata nella
porta dell'auto e tra le parti mobili del sedile.
Ogni volta che viene utilizzato S123 controllare che il seggiolino
auto sia saldamente fissato in posizione e verificare la corretta
tensione della cintura di sicurezza che lo blocca.
Ogni volta che il bambino viene posizionato nel seggiolino auto,
assicurarsi che la cintura di sicurezza sia adeguatamente regolata e la
fibbia sia chiusa correttamente.
Controllare regolarmente che il seggiolino non presenti segni di
usura, specialmente la fodera, il gruppo cinture e la fibbia.
Se il seggiolino mostra segni di usura, rivolgersi al servizio post-
vendita del rivenditore.
Ogni volta che viene installato S123 verificare che le cinture di
sicurezza del veicolo non risultino attorcigliate.
Prima di mettersi in viaggio assicurarsi che qualsiasi oggetto ed
eventuali bagagli siano fissati saldamente all'interno dell'auto.
In caso di incidente gli oggetti lasciati liberi possono spostarsi, col
rischio di provocare ferite ai passeggeri.
Quando si viaggia con altri passeggeri, assicurarsi che quelli più
pesanti occupino i posti anteriori del veicolo.
Assicurarsi inoltre che ogni occupante utilizzi correttamente le
cinture di sicurezza del veicolo.
Il seggiolino deve sempre essere fissato con la cintura di sicurezza,
anche quando non si trasportano bambini per evitare che il suo
spostamento, in caso di incidente, possa provocare ferite ai
passeggeri all'interno del veicolo.
Una lunga esposizione alla luce diretta del sole riscalda molto
l'interno del veicolo; per evitare il surriscaldamento del seggiolino e
possibili scottature al bambino, si consiglia di proteggere il seggiolino
auto con un telo o un asciugamano.
Cosa non fare
Non utilizzare mai il seggiolino auto se non dopo averlo posizionato
correttamente all'interno dell'auto utilizzando le cinture di sicurezza
31