3 Aprire e rimuovere il coperchio del vano batterie.
4 Inserire/sostituire le batterie con la polarità corretta,
come mostrato sul portabatterie.
5 Inserire e richiudere il coperchio del vano batterie.
6 Ruotare la bilancia con cautela nella sua posizione
normale.
7 Reinstallare tutti i componenti in ordine inverso.
3.6 Impostazione della bilancia
3.6.1 Accensione della bilancia
Prima di usare la bilancia è necessario riscaldarla per ottenere risultati di pesata accurati. Per raggiungere
la temperatura di funzionamento, la bilancia deve essere acclimatata e collegata all'alimentatore per
almeno 30 minuti.
Bilance che funzionano con rete elettrica (modalità standby)
§
La bilancia è collegata all'alimentatore.
− Premere
.
ð La bilancia esegue un test del display. Tutti i seg-
menti sul display si illuminano brevemente, CIAO,
Versione software. Portata massima e Risolu-
zione vengono visualizzati brevemente.
ð La bilancia è pronta per pesare o per funzionare con
l'ultima applicazione attiva.
Funzionamento a batteria
1 Rimuovere qualsiasi carico dal piatto di pesata.
2 Premere
.
ð La bilancia esegue una prova del display (tutti i segmenti del display si illuminano brevemente),
WELCOME, Versione software, Portata massima e Risoluzione vengono visualizzati brevemente.
ð Dopo il tempo di riscaldamento, la bilancia è pronta per pesare o per funzionare con l'ultima applica-
zione attiva.
Omologazione per il commercio
Le bilance omologate eseguiranno un azzeramento iniziale.
3.6.2 Livellamento della bilancia
Le bilance dispongono di una bolla per il livellamento e due o quattro piedini stabilizzatori per compensare
le lievi irregolarità della superficie del banco di pesata. Quando la bolla d'aria si posiziona al centro del
vetro del livello, la bilancia è in perfetta posizione orizzontale.
Dopo ogni spostamento la bilancia deve essere livellata e regolata di nuovo.
Bilance per gioielleria
+
-
+
-
MT.GREEN
0 . 00
g
51