pressa a esercizio bassa pressione il selettore
(12):
•
Selettore verso sinistra: esercizio aria
compressa
•
Selettore al centro: OFF
•
Selettore verso destra: esercizio bassa pres-
sione
6.2 Esercizio aria compressa da
compressore (Fig. 1a, 1b, 2, 7)
•
Utilizzate l'apposito tubo per aria compressa
(5) per gonfiare oggetti con aria compressa.
•
Collegate l'adattatore del tubo dell'aria com-
pressa con l'oggetto da gonfiare.
•
A seconda dell'impiego specifico usate inoltre
gli adattatori (7, 8, 9) o altri adattatori reperibi-
li in commercio.
•
Sul dispplay (11) viene indicata la pressione
sul tubo dell'aria compressa.
•
Con il pulsante (15) si può selezionare l'unità
della pressione indicata. Si possono visualiz-
zare le unità [bar], [PSI] o [kPa].
•
Con il pulsante (14) si può ridurre la pressio-
ne desiderata.
•
Con il pulsante (16) si può aumentare la pres-
sione desiderata.
•
Accendete l'apparecchio posizionando il
selettore (12) su esercizio aria compressa
(vedi 6.1).
•
Il compresso si attiva pompando aria fino alla
pressione preimpostata sul display e poi si
disattiva.
•
Attenzione! Per la pressione consigliata os-
servate le indicazioni del produttore dei pneu-
matici e del veicolo.
•
Attenzione! Questo apparecchio non è tarato!
Una volta gonfiati i pneumatici, per un valore
di misura tarato controllate la pressione con
un manometro adatto, per es. presso una sta-
zione di servizio.
•
Poco prima dello spegnimento, la pressione
indicata nel display può essere maggiore di
0,05 – 0,2 bar rispetto a quella preimpostata a
causa di sovrapressione nel tubo flessibile.
•
Per evitare che il compressore si surriscaldi
lasciatelo raffreddare per circa 5 minuti dopo
5 minuti di esercizio.
•
Poco prima dello spegnimento, la pressione
indicata nel display può essere maggiore di
0,05 – 0,2 bar rispetto a quella preimpostata a
causa di sovrapressione nel tubo flessibile.
•
Per evitare che il compressore si surriscaldi
lasciatelo raffreddare per circa 5 minuti dopo
5 minuti di esercizio.
Anl_PRESSITO_SPK2.indb 33
Anl_PRESSITO_SPK2.indb 33
I
6.3 Esercizio bassa pressione da ventola
(Fig. 1a, 3, 4)
6.3.1 Aspirare aria (Fig. 3, 7)
•
Per svuotare l'aria da oggetti di grandi dimen-
sioni (per es. da un materassino pneumatico,
ecc.) collegate il tubo dell'aria (3) all'attacco
di aspirazione (13).
•
Collegate il tubo dell'aria con l'oggetto da
svuotare.
•
Accendete l'apparecchio posizionando il se-
lettore (15) su esercizio aria bassa pressione
(vedi 6.1).
•
Spegnete l'apparecchio quando l'oggetto è
stato svuotato a sufficienza.
6.3.2 Gonfi are (Fig. 4, 7)
Attenzione! Rispettate le indicazioni e le avverten-
ze di sicurezza del produttore in caso di oggetti
da gonfi are.
•
Per gonfiare oggetti di grandi dimensioni (per
es. gonfiare un materassino pneumatico,
ecc.) collegate il tubo dell'aria (3) all'attacco
di gonfiaggio (4).
•
Collegate il tubo dell'aria con l'oggetto da
gonfiare.
•
Accendete l'apparecchio posizionando il se-
lettore (12) su esercizio aria bassa pressione
(vedi 6.1).
•
Spegnete l'apparecchio quando l'oggetto è
stato gonfiato a sufficienza.
7. Sostituzione del cavo di
alimentazione
Pericolo!
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio
viene danneggiato deve essere sostituito dal
produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o
da una persona al pari qualifi cata al fi ne di evitare
pericoli.
- 33 -
01.09.2017 10:44:18
01.09.2017 10:44:18