pistone. Per la candela consigliata, fare riferimento a
Dati tecnici alla pagina 104 .
Le particelle di olio sulla candela si possono verificare
se viene utilizzata un'errata miscela o una quantità
eccessiva di olio. Un filtro dell'aria sporco può anche
causare particelle di olio sulla candela. Piccole particelle
sugli elettrodi della candela possono causare problemi
per l'avviamento e il funzionamento del prodotto.
Controllare sempre la candela se l'unità mostra potenza
insoddisfacente, difficoltà di messa in moto o regime
minimo irregolare.
1. Per evitare il rischio di scossa elettrica assicurarsi
che il cappuccio della candela e il cavo di
accensione non siano danneggiati:
2. Pulire la candela se sporca.
3. Eseguire un controllo che la distanza tra gli elettrodi
sia di 0,5 mm. Se necessario, sostituire la candela.
0.5 mm
Per effettuare un'ispezione generale
•
Controllare che tutti i dadi e le viti del prodotto siano
ben serrati.
Sostituzione della cinghia di
trasmissione
1. Allentare i 3 dadi sul coperchio della cinghia di
trasmissione anteriore. Allentare la tensione della
cinghia di trasmissione con la vite di registro.
96
2. Rimuovere la vite e i dadi. Togliere il carter della
cinghia anteriore.
3. Rimuovere le 3 viti sul carter della cinghia posteriore.
Rimuovere il carter della cinghia.
4. Rimuovere il carter della ventola e le relative 7 viti
nonché la sezione superiore del giunto a gomito.
5. Ruotare la ventola finché non si vedono le 2 viti.
Svitare le 2 viti.
861 - 004 - 27.02.2019