priming indicata per il microinfusore YpsoPump
modo un dosaggio scorretto causato dalla presenza di aria nel
condotto di scorrimento del fluido o dall'ostruzione del catetere.
Se la procedura di priming non fosse completata con successo,
utilizzare un nuovo set di infusione.
Non eseguire il priming del catetere e non tentare di rimuovere
un'ostruzione quando il catetere è collegato alla base della can-
nula inserita. Ciò potrebbe causare accidentalmente un'erogazio-
ne eccessiva di insulina.
Non reinserire l'ago introduttore nella cannula morbida. Il suo
reinserimento potrebbe provocare la lacerazione o la perforazione
della cannula morbida e causare perdite di insulina.
Sostituire il set di infusione se il cerotto perdesse aderenza, se
la cannula morbida si piegasse in fase di inserimento o se si
staccasse del tutto o in parte dalla cute. Verificare regolarmente
che la cannula morbida rimanga al suo posto e che sia sempre
completamente inserita per consentire la corretta e completa ero-
gazione dell'insulina.
Controllare i valori della glicemia 2 – 3 ore dopo l'inserimento per
verificare l'adeguata erogazione dell'insulina. Pertanto, si racco-
manda di non sostituire il set di infusione subito prima di coricarsi.
La mancata osservazione di tali norme potrebbe comportare la
non corretta erogazione dell'insulina. In caso di dubbi sul proprio
stato di salute, rivolgersi al medico curante.
Non piegare o spezzare la cannula/l'ago introduttore. Una
cannula spezzata può restare conficcata nel corpo o rimanere
nel tessuto sottocutaneo. Se ciò dovesse accadere, potrebbe
essere necessario un intervento chirurgico per rimuoverla.
Per gli operatori sanitari e gli assistenti: non reincappuccia-
re o distruggere l'ago introduttore. Il reincappucciamento o la
distruzione dell'ago introduttore può causare punture accidentali
con conseguente trasmissione di infezioni gravi. Gli operatori sa-
nitari devono attenersi alle disposizioni specifiche previste dalla
normativa locale per l'utilizzo dei set di infusione, comprese le
indicazioni in materia di reincappucciamento e smaltimento. In
caso di ferita da taglio o puntura, rivolgersi subito a un medico.
Precauzioni importanti
• Cambiare regolarmente il sito di infusione secondo le racco-
mandazioni dell'operatore sanitario. L'uso ripetuto dello stesso
sito può provocare infezione del sito, insulino-resistenza e/o
lipoipertrofia.
• Consultare l'operatore sanitario per definire la corretta lunghezza
della cannula. L'operatore sanitario può fornire raccomandazioni
sul tipo specifico di set per infusione più adatto alle caratteristi-
che fisiche del paziente e al sito di infusione prescelto per garan-
tire una corretta erogazione di insulina.
. Si eviterà in tal
®
67