Schema generale della freestanding stufa
Sicurezza
A tutte le azioni legate al sevizio e all'uso della stufa si deve ricordare che i suoi elementi di ghisa
possono avere la temperatura alta e in conseguenza il servizio necessita l'uso dei guanti di protezione.
Bisogna rispettare le norme di sicurezza di base durante l'uso della stufa cioè: venire a conoscenza del
manuale della stufa e osservare le loro regole; installare e avviare la stufa da un personale qualificato,
da un installatore professionista:
- non lasciare nelle prossimità del vetro della stufa gli oggetti sensibili alla temperatura, non spegnere il
fuoco nel focolare con l'acqua; non usare la stufa con il vetro rotto; in vicinanze della stufa non lasciare
gli oggetti infiammabili
- lasciare gli oggetti realizzati dai materiali combustibili a 0,6 metri di distanza dal focolare;
- non dare acceso all'avvicinamento dei bambini in prossimità della stufa;
- affidare tutte le riparazioni all'installatore con adeguate qualifiche nonché usare i pezzi di ricambio
del produttore della stufa;
- non si permette di effettuare qualsiasi modifica della costruzione, delle regole di installazione, dell'uso
senza il permesso scritto del produttore
togliere la maniglia della porta durante del suo uso per i motivi di sicurezza d'uso della stufa.
Definizione del tiraggio minimo del camino per la potenza termica nominale [Pa]:
wielkość ciągu kominowego winna wynosić:
- tiraggio minimo - 6 ± 1Pa;
- tiraggio medio, consigliato - 12 ± 2Pa;
- tiraggio massimo - 15 ± 2Pa.
Informazioni generali
la base fondamentale del funzionamento sicuro e corretto della stufa è la pulizia e la manutenzione
del camino. la frequenza della pulizia e della manutenzione dipende dal suo isolante e dal tipo di
legna applicata. l'impiego della legna che non ha compiuto il processo di stagionatura con l'umidità
superiore al 20% oppure la legna dagli alberi coniferi causa il rischio dell'incendio della fuliggine nel
camino in seguito al deposito di un grosso strato del creosoto. si richiede di eliminare regolamene
i creosoti per evitare tale pericolo. lo strato del creosoto che è rimasto all'interno della carica può
danneggiare le tenute nonché può causare la corrosione. i componenti della freestanding stufa fatti di
ghisa sono: piastra superiore, piastra inferiore, parete posteriore, pareti laterali, griglia destra e sinistra,
infisso, porta, scarico di combustibili, coperchio, piedino, recinzione, riparo posteriore, riparo laterale,
deflettore.
scarico dei combusti (alto, basso )
regolazione dell'aria
secondaria
portello vetro
maniglia
regolazione dell'aria
primaria
55