• Dalla schermata principale, premendo brevemente il tasto UP, la visualizzazione del display può
essere ruotata di 180°.
IMPOSTAZIONE DELL'INDIRIZZO DI AVVIO (DMX Address)
Premendo MENU nella schermata principale si accede al menu principale. Con i tasti UP e DOWN,
selezionare la voce di menu DMX Address e confermare con ENTER. Impostare l'indirizzo di av-
vio DMX desiderato con i tasti freccia UP e DOWN e confermare l'inserimento con ENTER (il valore
più alto dipende dalla modalità DMX attualmente impostata).
IMPOSTAZIONE DELLA MODALITÀ DMX (DMX Mode)
Premendo MENU nella schermata principale si accede al menu principale. Con i tasti UP e DOWN,
selezionare la voce di menu DMX Mode e confermare con ENTER. Sempre con i tasti freccia UP
e DOWN, selezionare la modalità DMX desiderata e confermare con ENTER. Le modalità DMX con
canale DMX Delay (di ritardo) e selezione del gruppo (Group 0-24) sono contrassegnate da "D".
Le tabelle DMX con le assegnazioni dei canali sono riportate più avanti in questo manuale, alla
sezione CONTROLLO DMX.
Modalità DMX con canale DMX Delay
La funzione DMX Delay consente di creare con facilità dei giochi di luce a effetto chase utilizzando
un numero a piacere di fari dello stesso modello e della stessa versione software. Questo effetto
altrimenti si potrebbe ottenere solo con un controller DMX idoneo e una programmazione com-
plessa. Tutti i fari utilizzati (stesso modello, stessa versione software) sono impostati sulla stessa
modalità DMX con canale DMX Delay e vengono controllati dallo stesso indirizzo di avvio DMX.
Impostazione del DMX Delay
171