Il piano di cottura in vetroceramica deve essere pulito solo quando è completa-
mente raffreddato, preferibilmente dopo ogni utilizzo, altrimenti anche le più
piccole macchie rimaste dopo la cottura potrebbero bruciare la superficie del
piano ad ogni utilizzo successivo.
Per la manutenzione periodica del piano in vetroceramica utilizzare appositi
detergenti per vetroceramica.
Prima di ogni utilizzo, rimuovere la polvere e altre particelle dal piano di cottura,
potrebbero graffiare la superficie (Fig. 1).
L'uso di lana d'acciaio, spugne abrasive e detergenti abrasivi può graffiare la
superficie del piano cottura. La superficie può anche essere danneggiata dall'uso
di spray aggressivi e prodotti chimici liquidi inappropriati (Fig. 1 e 2).
I segni del motivo possono essere cancellati dall'uso di detergenti
aggressivi o fondi di pentole ruvidi e danneggiati (Fig. 2).
Le macchie minori vengono rimosse con un panno morbido inumidito,
quindi la superficie deve essere asciugata (Fig. 3).
Le macchie d'acqua vengono rimosse con una soluzione di aceto delicato, ma
non è necessario utilizzare questa soluzione per pulire il telaio (solo alcuni
modelli), poiché potrebbe perdere la sua brillantezza. Non utilizzare mai spray
aggressivi o prodotti anticalcare (Fig. 3). Le macchie più importanti vengono
rimosse con appositi detergenti per ceramica-vetro. Seguire scrupolosamente le
istruzioni del produttore Fare attenzione a rimuovere eventuali residui di
detergente dalla superficie del piano di cottura, altrimenti si surriscaldano
durante l'utilizzo successivo e possono danneggiare il piano di cottura (Fig. 3).
Le macchie ostinate e bruciate vengono rimosse con uno speciale raschietto per
vetroceramica. Attenzione però a non toccare la superficie della piastra con il
manico del raschietto (Fig. 4)
Maneggiare il raschietto con la massima cura per evitare lesioni!
Lo zucchero e gli alimenti contenenti zucchero possono danneggiare in modo
permanente la superficie del piano in vetroceramica (Fig. 5), quindi i resti di
zucchero e alimenti contenenti zucchero devono essere raschiati via dalla superficie del piano immediata-
mente, quando le piastre sono ancora calde (Fig. 4) .
Lo scolorimento del piano cottura in vetroceramica non ha alcun effetto sul suo funzionamento e stabilità.
Nella maggior parte dei casi, appare come conseguenza della presenza di residui di cibo o come risultato
del trascinamento di pentole e padelle (in particolare pentole con fondo in alluminio o rame) sulla
superficie, e tale scolorimento è piuttosto difficile da rimuovere.
Tutti i difetti descritti sono per lo più estetici e non pregiudicano direttamente il funzionamento
dell'apparecchio.
L'eliminazione di tali guasti non è coperta da garanzia.
Pulizia e cura
IT
121