Sicurezza
Attenersi al capitolo "Sicurezza" nel manuale di istruzioni della pompa nonché alle note di sicurezza e alle avvertenze
nella scheda tecnica di sicurezza del liquido di dosaggio utilizzato.
PERICOLO!
Pericolo di morte da folgorazione
Controllare regolarmente la linea di allacciamento alla
rete alla ricerca di danni e usura.
In caso di danni visibili alla pompa o alla linea di allac-
ciamento alla rete, non attivare la pompa e assicurarla
contro la riaccensione.
Prima di eseguire interventi sulla pompa, scollegarla
dalla rete.
Fare sostituire i cavi danneggiati da personale
specializzato.
ATTENZIONE!
Avvio incontrollato del processo di dosaggio.
Quando viene collegata alla tensione di rete, la pompa
può iniziare il dosaggio in modo incontrollato.
Inserire un interruttore di arresto d'emergenza nella
linea di rete della pompa.
Prestare attenzione ai messaggi d'errore anche duran-
te la messa in funzione.
Prima di interventi sulla testata dosatrice, depressuriz-
zare la pompa e disinserire l'alimentazione elettrica.
NOTA
Danni materiali a causa dello scoppio di componenti idraulici
Al superamento della pressione d'esercizio massima ammessa i
componenti idraulici possono scoppiare.
Aprire la parte idraulica prima di mettere in funzione la pompa.
Installare una valvola limitatrice di pressione nella tubazione di
mandata.
Durante il funzionamento prestare attenzione all'indicazione
della pressione d'esercizio sul display.
NOTA
Danni materiali a causa dell'utilizzo di un liquido non idoneo
per la testata dosatrice
L'utilizzo di un liquido di dosaggio non idoneo per la testata
dosatrice può danneggiare le parti della pompa con cui entra in
contatto.
Verificare se la testata dosatrice è adatta per il liquido utilizzato.
Considerare l'elenco delle resistenze.
Al termine del funzionamento controllare tutti i flessibili e le
tubazioni di mandata, così come i relativi raccordi, alla ricerca
di danni.
Fare eliminare gli eventuali danni dal personale addetto alla
manutenzione.
IT
35