Secondo livello: come esempio viene riportata la sequenza di operazioni per cambiare l'impostazione di fabbrica dei parametri ed aumentare il "Tempo
Pausa" a 60s (entrata su L1 e livello su L5) e ridurre la "Forza Motore" per cancelli leggeri (entrata su L5 e livello su L2).
01. Premere e tenere premuto il tasto Set per circa 3 secondi;
02. Rilasciare il tasto quando il led L1 inizia a lampeggiare;
03. Premere e mantenere premuto il tasto "Set", il tasto "Set" va mantenuto premuto durante tutti i passi 5 e 6;
04. Attendere circa 3 secondi fino a quando si accende il Led L3, che rappresenta il livello attuale del "Tempo pausa";
05. Premere 2 volte il tasto ▼ per spostare il led acceso su L5 che rappresenta il nuovo valore "Tempo pausa";
06. Rilasciare il tasto Set;
07. Premere 4 volte il tasto ▼ per spostaril led lampeggiante su L5;
08. Premere e mantenere premuto il tasto "Set", il tasto "Set" va mantenuto premuto durante tutti i passi 9 e 10;
09. Attendere circa 3 secondi fino a quando si accende il Led L5, che rappresenta il livello attuale della "Forza Motore";
10. Premere 3 volte il tasto ▲ per spostare il led acceso su L2 che rappresenta il nuovo valore "Forza Motore";
11. Rilasciare il tasto Set;
12. Attendere 10s per uscire dalla programmazione per fine tempo massimo
8
APPROFONDIMENTI
8.1 - Aggiunta o rimozione dispositivi
Ad una automazione con NAKED è possibile aggiungere o rimuovere dispositi-
vi in qualsiasi momento. In particolare a "BlueBUS" ed all'ingresso "STOP" pos-
sono essere collegati vari tipi di dispositivi come indicato nei paragrafi seguenti.
Dopo aver aggiunto o rimosso dei dispositivi è necessario rifare l'appren-
dimento dei dispositivi come descritto nel paragrafo "8.1.6 Apprendimen-
to altri dispositivi.
8.1.1 - BlueBUS
BlueBUS è una tecnica che permette di effettuare i collegamenti dei dispositivi
compatibili con soli due conduttori sui quali transita sia l'alimentazione elettrica
che i segnali di comunicazione. Tutti i dispositivi vengono collegati in parallelo
sugli stessi 2 conduttori di BlueBUS e senza necessità di rispettare alcuna pola-
rità; ogni dispositivo viene riconosciuto singolarmente poiché durante l'installa-
zione gli viene assegnato un indirizzo univoco. A BlueBUS si possono collegare
ad esempio: fotocellule, dispositivi di sicurezza, pulsanti di comando, spie di
segnalazione ecc. La centrale di controllo di NAKED riconosce uno ad uno tut-
ti i dispositivi collegati attraverso un'opportuna fase di apprendimento ed è in
grado di rilevare con estrema sicurezza tutte le possibili anomalie. Per questo
motivo ogni volta che viene aggiunto o tolto un dispositivo collegato a BlueBUS
occorrerà eseguire nella centrale la fase di apprendimento come descritto nel
paragrafo "8.1.6 Apprendimento altri dispositivi".
8.1.2 - Ingresso STOP
STOP è l'ingresso che provoca l'arresto immediato della manovra seguito da
una breve inversione. A questo ingresso possono essere collegati dispositivi
con uscita a contatto normalmente aperto "NA", normalmente chiuso "NC"
oppure dispositivi con uscita a resistenza costante 8,2KΩ, ad esempio bordi
sensibili.
Come per BlueBUS, la centrale riconosce il tipo di dispositivo collegato all'in-
gresso STOP durante la fase di apprendimento (vedere paragrafo "8.1.6
Apprendimento altri dispositivi"); successivamente viene provocato uno STOP
quando si verifica una qualsiasi variazione rispetto allo stato appreso.
Con opportuni accorgimenti è possibile collegare all'ingresso STOP più di un
dispositivo, anche di tipo diverso:
• Più dispositivi NA si possono collegare in parallelo tra di loro senza alcun limi-
te di quantità.
• Più dispositivi NC si possono collegare in serie tra di loro senza alcun limite di
quantità.
• Due dispositivi con uscita a resistenza costante 8,2KΩ si possono collegare
in parallelo; se vi sono più di 2 dispositivi allora tutti devono essere collegati
"in cascata" con una sola resistenza di terminazione da 8,2KΩ.
• È possibile la combinazione di NA ed NC ponendo i 2 contatti in parallelo con
l'avvertenza di porre in serie al contatto NC una resistenza da 8,2KΩ (ciò ren-
de possibile anche la combinazione di 3 dispositivi: NA, NC e 8,2KΩ).
10 – Italiano
ATTENZIONE – Se l'ingresso STOP è usato per collegare dispositivi con
funzioni di sicurezza solo i dispositivi con uscita a resistenza costante
8,2KΩ garantiscono la categoria 3 di sicurezza ai guasti secondo la nor-
ma EN 954-1.
8.1.3 - Fotocellule
Il sistema "BlueBUS" consente, tramite l'indirizzamento con gli appositi ponti-
celli, il riconoscimento delle fotocellule da parte della centrale e di assegnare la
corretta funzione di rilevazione. L'operazione di indirizzamento va fatta sia sul
TX che sul RX (ponendo i ponticelli nello stesso modo) verificando che non vi
siano altre coppie di fotocellule con lo stesso indirizzo.
In un automatismo per cancelli scorrevoli con NAKED è possibile installare le
fotocellule secondo quanto rappresentato nella tabella 9 e fig. A.
Dopo l'installazione o la rimozione di fotocellule occorrerà eseguire nella centra-
le la fase di apprendimento come descritto nel paragrafo "8.1.6 Apprendimen-
to altri dispositivi".
TABELLA 9 - INDIRIZZI DELLE FOTOCELLULE
Fotocellula
FOTO
Fotocellula esterna h = 50
con intervento in chiusura
FOTO II
Fotocellula esterna h = 100
con intervento in chiusura
FOTO 1
Fotocellula interna h = 50
con intervento in chiusura
FOTO 1 II
Fotocellula interna h = 100
con intervento in chiusura
FOTO 2
Fotocellula esterna con intervento in apertura
FOTO 2 II
Fotocellula interna con intervento in apertura
FOTO 3
Fotocellula unica che copre tutto
l'automatismo
ATTENZIONE – L'installazione di FOTO 3 assieme a FOTO II richiede
che la posizione degli elementi che compongono la fotocellula (TX - RX)
rispetti l'avvertenza riportata nel manuale di istruzioni delle fotocellule.
3 s
SET
SET
L1
SET
L3
3 s
L5
SET
L5
SET
L5
3 s
L2
SET
10 s
Ponticelli