6) Facendo riferimento alla disposizione dei cavi visibile sul disegno sopracitato, collegare
i morsetti del cablaggio batterie e del ponte con morsetti ai poli degli accumulatori.
Orientati i cavi come indicato sul disegno, serrare i morsetti ai poli e ricoprirli con
vaselina;
7) abbassare il serbatoio recupero nella posizione di lavoro ed agganciarlo al serbatoio
soluzione con il gancio di blocco (fig. 7, rif. 1);
8) utilizzare la macchina conformemente alle istruzioni riportate nel seguito.
5.4.3. Batterie: rimozione.
Durante la rimozione delle batterie, l'operatore deve essere munito degli accessori
(guanti, occhiali, tuta protettiva, scarpe antinfortunistiche, ecc.) necessari a
limitare i rischi di infortuni; verificare che tutti gli interruttori sul pannello comandi
siano in posizione "0" (spento) e che la macchina sia spenta, allontanarsi da
eventuali fiamme libere, non cortocircuitare i poli delle batterie, non causare
scintille e non fumare, procedere quindi in questo modo:
• scollegare i morsetti del cablaggio batterie e del ponte, dai poli delle batterie.
• togliere se previsti, i dispositivi di ancoraggio delle batterie al basamento della
macchina.
• sollevare le batterie dal vano ,con mezzi di movimentazione adeguati.
5.5.
Il caricabatterie
Non lasciare mai scaricare in modo eccessivo le batterie, in quanto potrebbero
Prima di ricaricare le batterie assicurarsi di aver premuto il pulsante di emergenza.
5.5.1. Scelta del caricabatterie
Verificare che il caricabatterie sia compatibile con le batterie da caricare:
• batterie tubolari al piombo: è consigliato un caricabatterie automatico 24V - 20 A.
Consultare comunque il fabbricante ed il manuale del caricabatterie per confermare la
scelta.
• batterie al gel: utilizzare un caricabatterie specifico per questo tipo di accumulatori.
5.5.2. Preparazione del caricabatterie
Se si desidera utilizzare un caricabatterie non fornito con la macchina, è necessario
montare su di esso il connettore spedito con la macchina (vedere paragrafo "Sballaggio"
di questo manuale).
Per l'installazione del connettore procedere nel seguente modo:
• togliere circa 13 mm. di guaina protettiva dai cavi rosso e nero del caricabatteria;
• inserire i cavi nei puntali del connettore e schiacciare con forza con pinze adatte;
• inserire i cavi nel connettore rispettando le polarità (cavo rosso +, cavo nero – ).
5.6.
Sollevamento e trasporto della macchina
Tutte le fasi devono essere eseguite in ambiente adeguatamente illuminato ed
adottando le più misure di sicurezza più appropriate alla situazione.
ITALIANO
12
! PERICOLO
ATTENZIONE
danneggiarsi irreparabilmente.
ATTENZIONE
ATTENZIONE