Cebora 386 E Manual De Servicio página 3

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

1
INFORMAZIONI GENERALI.
1.1
Introduzione.
Il presente manuale ha lo scopo di istruire il personale
addetto alla manutenzione dei sistemi di saldatura SYN-
STAR 330 TC, art. 386 e SYNSTAR 330 TS, art. 388.
1.2
Filosofia generale d'assistenza
E' dovere del cliente e/o dell'operatore l'utilizzo appro-
priato delle apparecchiature, in accordo con le prescrizio-
ni del Manuale Istruzioni ed è sua responsabilità il man-
tenimento delle apparecchiature e dei relativi accessori
in buone condizioni di funzionamento, in accordo con le
prescrizioni del Manuale di Servizio.
Qualsiasi operazione d'ispezione interna o riparazione
deve essere eseguita da personale qualificato, il quale è
responsabile degli interventi che effettua sull'apparec-
chiatura.
Ogni riparazione deve essere eseguita nel rispetto della
norma CEI 26-29 (IEC 60974-4).
Al termine della riparazione, riordinare il cablaggio come
era in origine o comunque in modo che vi sia un sicuro
isolamento tra il lato primario ed il lato secondario del
generatore.
E' vietato tentare di riparare schede o moduli elettronici
danneggiati; sostituirli con ricambi originali Cebora.
1.3
Informazioni sulla sicurezza.
Le note seguenti sulla sicurezza sono parti integranti di
quelle riportate nel Manuale Istruzioni, pertanto prima di
operare sulla macchina si invita a leggere il paragrafo re-
lativo alle disposizioni di sicurezza riportate nel suddetto
manuale.
Scollegare sempre il cavo d'alimentazione dalla rete ed
attendere la scarica dei condensatori interni (1 minuto),
prima di accedere alle parti interne dell'apparecchiatura.
Alcune parti interne, quali morsetti e dissipatori, possono
essere collegate a potenziali di rete o in ogni caso perico-
losi, per questo non operare con l'apparecchiatura priva
dei coperchi di protezione, se non assolutamente neces-
sario.
In tal caso adottare precauzioni particolari, quali indossa-
re guanti e calzature isolanti ed operare in ambienti e con
indumenti perfettamente asciutti.
1.4
Compatibilità elettromagnetica.
Si invita a leggere ed a rispettare le indicazioni fornite nel
paragrafo "Compatibilità elettromagnetica" del Manuale
Istruzioni.
3302339//A
2
DESCRIZIONE SISTEMA.
2.1
Introduzione.
Synstar 330 TC e Synstar 330 TS sono sistemi multiprocesso
idonei alla saldatura MIG/MAG sinergico, pulsato sinergi-
co, TIG-DC con accensione a contatto ed MMA, realizzati
con tecnologia inverter.
Ogni sistema è composto da un generatore elettronico,
con gruppo trainafilo integrato Art.386 o esterno Art.388
ed una serie d'accessori per l'adattamento ai vari tipi d'im-
piego (vedi elenco nel Catalogo Commerciale).
Il generatore è controllato da circuiti a microprocessore
che gestiscono le funzioni operative del sistema di salda-
tura e l'interfaccia con l'operatore realizzata per mezzo del
pannello di controllo Touch.
I programmi di lavoro sono rispondenti a curve sinergiche
pre-programmate richiamabili da pannello di controllo.
2.2
Specifiche tecniche.
Per la verifica delle specifiche tecniche si rimanda alla let-
tura della targa sulla macchina, del Manuale Istruzioni del
generatore e del Catalogo Commerciale.
2.3
Generatori art. 386 e 388.
Gli art. 386 e 388 sono generatori di tensione continua
controllati in corrente, costituiti da un ponte raddrizzatore
trifase, da un convertitore DC/AC (inverter) e da un ulte-
riore ponte raddrizzatore.
Facendo riferimento agli schemi elettrici di par. 5, ai di-
segni e tabelle di par. 4, si possono individuare i blocchi
principali che compongono i generatori.
L'interruttore generale (14) alimenta la scheda potenza
(56) la quale contiene tutti gli elementi di potenza del ge-
neratore.
Più precisamente nella scheda potenza (56) si possono
identificare (Fig. 2.3.1,):
− il filtro della tensione di rete, per la riduzione delle in-
terferenze condotte riflesse in rete;
− il ponte raddrizzatore d'ingresso, che converte la ten-
sione di rete in tensione continua per il funzionamento
dell'inverter;
− l'inverter ad igbt, che genera la tensione alternata ad
onda quadra per il trasformatore di potenza " TR_
POWER (57);
− il TA, T2, per il rilievo della corrente al primario del
trasformatore di potenza (57);
− il ponte raddrizzatore della corrente secondaria del tra-
sformatore di potenza (57).
Sulla scheda potenza (56) è montata, in modo non rimovi-
bile, una scheda con i circuiti di controllo dell'inverter (nel
seguito sarà chiamata scheda INV).
IT
3
loading

Este manual también es adecuado para:

Synstar 330 tsSynstar 330 tc388