VERIFICHE E CONTROLLI
L'elenco riporta alcune delle attività di
manutenzione, verifica e controllo da
effettuare sul motore durante il normale
esercizio.
– spurgo circuito alimentazione
– controllo serraggio viti e tenuta raccordi
– controllo livello olio motore
– controllo livello liquido raffreddamento
motore
– Modalità per allentare o tendere la
cinghia
– cambio olio motore
– cambio liquido di raffreddamento
CONTROLLO SERRAGGIO VITI E TENUTA RACCORDI
Procedere nel modo indicato.
1- Accendere il motore e mantenerlo al
regime minimo per qualche minuto.
2- Portare il motore a regime fino a
raggiungere la temperatura di esercizio
(70÷80°C).
3- Spegnere il motore e lasciarlo raffred-
dare.
Italiano
R750EU6 - TE4 - IE4 - ISE4
– cambio cartuccia filtro olio
– cambio filtro combustibile
–Pulizia filtro antiparticolato
Per ogni intervento di manutenzio-
ne compilare l'apposita "Scheda
di registrazione degli interventi di
manutenzione periodica" in modo da
conservare la tracciabilità delle opera-
zioni effettuate e poter quindi stabilire
le modalità più adeguate per i futuri
interventi.
4- Controllare il serraggio delle viti di
fissaggio degli organi principali.
5- Verificare la tenuta dei raccordi sul
circuito di alimentazione.
6- Controllare il serraggio delle fascette.
7- Verificare eventuali perdite di fluidi.
59
I
2056G