• Posizionare i componenti del nebulizzatore (ad esclusione del tubo) nel lava-strumenti a disinfezione in
modo che possano essere puliti efficacemente.
• Selezionare il programma Vario TD.
• A seguito della disinfezione termica, rimuovere i componenti del nebulizzatore dal lava-strumenti a
disinfezione e scuoterli per rimuovere l'acqua in eccesso.
• Consentire l'asciugatura completa all'aria prima di continuare con la sterilizzazione.
• L'efficacia di questa procedura è stata provata utilizzando un lava-strumenti a disinfezione meccanico
Miele con Neodisher
Amburgo). La strumentazione utilizzata per la disinfezione termica deve essere conforme alla norma
DIN EN ISO 15883.
5.1.2 PROCEDURA RACCOMANDATA: PULIZIA E DISINFEZIONE MANUALE
ATTENZIONE: il BAN AEROECLIPSE* XL (e i relativi accessori) non sono idonei al trattamento con
disinfettanti a base di composti di ammonio quaternario. I composti di ammonio quaternario tendono
a concentrarsi in materiali plastici, il che può causare reazioni di incompatibilità in alcuni pazienti.
• Preparare il nebulizzatore secondo quanto descritto nella Sezione 1 "Preparazione".
• Posizionare i componenti del nebulizzatore (ad esclusione del tubo) in una soluzione di Korsolex
EndoCleaner 0,5% e acqua calda a circa 50° C e pulire a fondo con uno spazzolino. Questo processo
dovrebbe richiedere circa 5 minuti.
• Successivamente, posizionare i componenti del nebulizzatore (ad esclusione del tubo) in una soluzione
disinfettante di Korsolex
• Sciacquare completamente i componenti del nebulizzatore con acqua igienicamente controllata,
scuoterli per rimuovere l'acqua in eccesso e lasciarli asciugare completamente all'aria su una superficie
pulita, asciutta e assorbente.
• L'efficacia di questa procedura è stata provata utilizzando l'agente detergente Korsolex
0,5% in combinazione con il disinfettante Korsolex
5.2 STERILIZZAZIONE
Il nebulizzatore (ad esclusione del tubo) può
essere sterilizzato utilizzando le seguenti
procedure validate. In caso di utilizzo di un'altra
procedura, deve essere validata la relativa
efficacia. Devono essere seguiti gli standard
igienici a livello ospedaliero.
• Un processo di sterilizzazione validato
può essere svolto su prodotti solamente
una volta puliti e disinfettati in base alle
istruzioni fornite nella Sezione 5.1.
• In seguito alla pulizia/disinfezione, imballare il nebulizzatore smontato nelle sue tre parti nella
confezione di sterilizzazione (confezione di sterilizzazione usa e getta) in base alla norma DIN EN ISO
11607. La dimensione della confezione non deve essere inferiore a 70 mm x 120 mm.
NOTA: quando si posizionano i componenti del nebulizzatore nella confezione di sterilizzazione, la
CILINDRO BIANCO
parte di
confezione in modo da non essere piegata o compressa negli angoli dove potrebbe incurvarsi (come
mostrato in figura).
• I componenti del nebulizzatore devono poi essere sterilizzati mediante la seguente procedura di
sterilizzazione.
58
IT
†
Mediclean forte 0,5% e Neodisher
†
basico 4% per 15 minuti.
COPERCHIO DEL NEBULIZZATORE
del
†
Z per la neutralizzazione (Dott. Weigert,
†
basico 4% (Bode Chemie, Amburgo).
deve essere posizionata nella
†
†
EndoCleaner