Non utilizzare detergenti, spugne abrasive, panni per polvere chimicamente trattati, ben-
zina, benzene, diluente o altri solventi poiché questi possono graffiare e danneggiare il
serbatoio e causare perdite di acqua.
5 - CONSERVAZIONE DELL'APPARECCHIO
Se non si intende utilizzare l'apparecchio per un periodo di tempo particolarmente lungo o si devono effettuare
lavori che potrebbero produrre molta polvere, si consiglia di riporre l'apparecchio come segue:
•
Spegnere l'apparecchio e scollegare la spina dalla presa di corrente.
•
Svuotare l'acqua rimasta nel serbatoio dell'acqua.
•
Arrotolare il cavo di alimentazione e posizionarlo nel serbatoio dell'acqua (dopo essersi assicurati che il
serbatoio sia completamente asciutto).
•
Pulire il filtro.
•
Riporre in un luogo fresco ed asciutto al riparo da umidità.
6 - DATI TECNICI
Consultare la targa dati applicata sul prodotto (figura 2) per i dati tecnici sotto elencati:
Tensione di alimentazione Potenza assorbita
7 - INCONVENIENTI E RIMEDI
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA
Prima di contattare il servizio di assistenza, consultare questo elenco.
L'elenco descrive gli inconvenienti più comuni non derivati da difetti di lavorazione o di materiali.
Funzionamento a bassa temperatura con funzione automatica di sbrinamento
L'apparecchio è dotato della funzione automatica di sbrinamento (segnalata dall'accensione dell'apposito Led
"L4") che con opportuni intervalli di tempo e controllando la temperatura ambiente regola il funzionamento
della macchina.
PROBLEMA
L'apparecchio non funziona.
La funzione di deumidificazione
non funziona o l'unità
si accende/spegne
frequentemente.
Il funzionamento è rumoroso.
Il display visualizza E1.
I tasti del pannello comando
non funzionano.
IT - 16
POSSIBILI CAUSE
Cavo di alimentazione disconnesso.
Il led di segnalazione serbatoio pieno è
acceso (serbatoio pieno o non correttamente
posizionato).
Temperatura ambiente fuori dalle massime
condizioni di lavoro dell'apparecchio.
Protezione del compressore attiva (l'unità non
può lavorare).
Filtro ostruito.
Filtro danneggiato.
Porta o finestra aperta.
Le griglie di ingresso e uscita aria sono ostruite.
La stanza è troppo grande o c'è troppa umidità.
Apparecchio inclinato o instabile.
Filtro ostruito.
Filtro danneggiato.
Sensore di temperatura guasto.
Modalità "Child Lock" attiva.
Classe di isolamento
SOLUZIONI SUGGERITE
Inserire la spina nella presa di corrente e
assicurarsi che ci sia tensione elettrica.
Svuotare il serbatoio quindi riposizionarlo
correttamente nel corpo apparecchio.
É intervenuta la funzione di protezione.
L'apparecchio non funziona a queste
temperature.
Pulire il filtro.
Sostituire il filtro.
Chiudere la porta e/o la finestra.
Rimuovere le ostruzioni o pulire le griglie
di ingresso e uscita aria.
Se possibile eliminare o ridurre il livello di
umidità.
Posizionare l'apparecchio su una
superficie in piano e stabile (riduzione
delle vibrazioni).
Pulire il filtro.
Sostituire il filtro.
Chiamare il centro assistenza.
Disattivare la modalità "Child Lock".
Peso apparecchio