9.6
Uso dell'illuminazione in luce trasmessa
•
Quando si lavora in luce trasmessa, assicurarsi che la
torretta del portafiltro di fluorescenza sia in posizione
vuota. Tuttavia, se la torretta è piena, assicurarsi che
sia selezionata la posizione UV (DAPI) per evitare che
i colori dei filtri di fluorescenza danneggino la qualità
dell'immagine in luce trasmessa.
1. Posizionare l'interruttore principale ① su "I" per accendere la
base. (Fig. 18)
2. Ruotare la manopola di regolazione dell'intensità della luce
② per regolare la luminosità al campione sotto osservazione.
3. Spostare la leva ③ situata sul lato destro della base. (Fig.
19)
•
Questa leva controlla una lamina nera che scorre
orizzontalmente lungo l'uscita della luce.
•
L'utilizzo del sistema OIC (Oblique Illumination Contrast)
permette di modulare la luce per ottenere tre diversi tipi di
osservazione.
4. Quando la lamina è fuori dal percorso ottico (Fig. 20), si
ottiene l'osservazione in campo chiaro (BF).
5. Quando la lamina è completamente all'interno del percorso
ottico (Fig. 21), si ottiene l'osservazione in campo scuro (DF).
①
Pagina 39
②
③
F ig. 18
F
ig. 18
F ig. 19
F
ig. 19
F ig. 20
F
ig. 20
F ig. 21
F
ig. 21