Manutenzione Trasduttori - Inventis TRIANGLE Manual

Audiometer
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 186
Controllare per ogni frequenza che a 60 dB in VA e a 30 dB in VO non siano
presenti distorsioni, rumori o segnali parassiti.
Controllare che il tasto Interrupter, l'interruttore di risposta del paziente e gli
indicatori della tastiera funzionino correttamente.
Verificare che le manopole dell'attenuatore funzionino correttamente senza
rumore o interferenze tra i canali.
Verificare la tensione dell'archetto delle cuffie e del vibratore osseo.
Verificare la comunicazione con il paziente.
Se qualche accessorio non funziona correttamente, consultare
l'appendice "Risoluzione dei problemi".
Verificare, inoltre, che non sia trascorso l'intervallo di calibrazione la cui data è
riportata nella schermata info, accessibile dal menu delle impostazioni.
La calibrazione dev'essere eseguita da personale autorizzato da
Inventis srl. La procedura deve essere eseguita al massimo ogni 12
mesi e ogni volta che viene sostituito un trasduttore.
7.2
M
ANUTENZIONE TRASDUTTORI
Non utilizzare liquidi o spray per la pulizia dell'audiometro.
Accertarsi che non si accumuli polvere sui trasduttori. Inoltre:
-
i cuscinetti delle cuffie sono realizzati in materiale biocompatibile ma
non sono sterili. È necessario disinfettarli prima dell'utilizzo su un
nuovo paziente, utilizzando disinfettanti anallergici commerciali,
seguendo le indicazioni riportate dal rispettivo produttore. In questo
modo si evita la diffusione di infezioni;
-
le chiocciole degli auricolari ad inserzione sono realizzate in materiale
biocompatibile e sono monouso: utilizzarle una sola volta e smaltirle
secondo le norme vigenti.
Le chiocciole degli auricolari ad inserzione non sono sterili.
L'utilizzo di chiocciole non sterilizzate può causare infezioni
all'orecchio.
24
Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para Inventis TRIANGLE

Tabla de contenido